Il Comune al fine di porre limite allo sversamenti abusivi di rifiuti indifferenziati che quasi quotidianamente si verificano, ad opera di ignoti, sui cigli delle strade periferiche della città e che, con il periodo
estivo è aggravato dal pericolo dei roghi causato dalla stagione secca e dall’aumento delle temperature , ha
deciso di affidare il servizio di pattugliamento delle strade a rischio, in via sperimentale per
1 mese ad una società di vigilanza privata. Qui di seguito la delibera:
Michele Raucci
Marcianise, il Comune impegna 12 mila euro per rendere di nuovo funzionale e sicuro il canile municipale
I lavori prevedono la razionalizzazione degli spazi interni, il rifacimento della pavimentazione, l’apertura di vani porta per ampliare lo spazio in uso alla sala per la preparazione alla sterilizzazione, filtro e sala chirurgica, al fine di riprendere le attività sanitarie. Qui di seguito al delibera:
“Cittadini per l’ambiente ” dà il via alla mappatura dei siti inquinati

Sabato 2 settembre alle ore 15.00, nello spazio antistante alla Rettoria S.Carlo, ci si riunirà spontaneamente per iniziare una serie di sopralluoghi per le nostre campagne, al fine di realizzare una mappatura aggiornata delle aree più sensibili del nostro territorio, soggette a sversamento abusivo di rifiuti e incendi.
La necessità di perlustrare i siti
Velardi:”Per il Crocifisso ritornano le giostre e saranno gratis per tutti dalle 9 alle 14 di lunedì 11″

Marcianise, ecco l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di tecnici da nominare nelle Commissioni sismiche comunali
I candidati devono essere in possesso di Laurea in Ingegneria e/o Architettura vecchio ordinamento o
Diploma di laurea specialistica in Ingegneria Civile e/o Edile o Architettura nuovo ordinamento,
Abilitazione all’esercizio professionale, con dieci anni di iscrizione al rispettivo Albo Professionale.
I candidati devono aver maturato