Seguiamo con attenzione l’attività posta in essere dall’amministrazione comunale e sosteniamo lo sforzo messo in campo dalla polizia municipale relativamente al contrasto alle fonti maleodoranti che da troppo tempo impattano negativamente sulla quotidianità dei cittadini di Marcianise. Gli odori molesti costituiscono uno dei più rilevanti aspetti negativi di impatto ambientale di molte
attività e impianti, tra i quali: trattamento e smaltimento di rifiuti; lavorazioni di sottoprodotti di origine animale; allevamenti e spandimenti di liquami zootecnici in agricoltura; industrie alimentari e impianti che gestiscono, lavorano o trasformano grandi masse di sostanza organica; industrie chimiche. Il territorio marcianisano
Senza categoria
Capodrise, ecco il programma dei solenni festeggiamenti in onore di Maria S. S. del Carmelo
Qui di seguito tutte le iniziative:
Marcianise: venerdì prossimo ultimo giorno per richiedere il trasporto alle Terme di Telese
Qui di seguito tutte le informazioni utili per presentare la domanda:
Marcianise, Rondello presidente del consiglio comunale:” Da luglio cambiano i requisiti per avere il reddito di inclusione “
L’ha dichiarato poche ore fa sul suo profilo istituzionale facebook attraverso questo post: “Reddito di inclusione, si cambia: Da luglio non è più necessario avere in famiglia almeno un minore, un disabile, una donna in stato di gravidanza o un disoccupato over 55 per ottenere potenzialmente il sussidio.
Requisiti necessari per chiedere il reddito di inclusione sono economici: