Site icon Il blog di Michele Raucci

FINALE SPETTACOLARE PER QUEST’ANNATA DI TEATRO DISTINTO

FINALE SPETTACOLARE PER QUEST’ANNATA DI TEATRO DISTINTO

Giunge al termine quella che per il Corso di Recitazione “L’AtThor” è stata l’edizione della ripartenza, dopo gli ostacoli della pandemia che, tuttavia, mai hanno smesso di mettere a dura prova volontà e passione di allievi grandi e piccoli. Un degno finale con lo spettacolo di sabato 14 al Teatro Città di pace (Caserta) orchestrato da Gabriele Russo, presidente di Teatro Distinto, assieme a Maria Rosa Cecere, aperto al pomeriggio dagli spettacoli dei bambini e terminato la sera con quello di adolescenti e adulti. Con testi scritti da Russo, le rappresentazione sono state dirette dai docenti delle varie classi: Nikla Scialla per “C’era una volta…o forse no”, Emanuele Piccirillo con “Ce la posso fare!” e “Cenerentola Revolution” e Domenico Buonanno regista di “Fable”, cui è seguito il cinematografico “Immortals” con gli adulti guidati da Gabriele Russo. 

Menzione a parte per lo spettacolo di chiusura, riadattamento del “Grande Gatsby” di Fitzgerald qui rinominato “Jay Gatsby” da Russo e Antonio Barca, autori di copione e regia. Un cast che oltre allo stesso Barca e alla sopracitata Scialla, ha visto sfilare Davide Lampitelli, Giuseppe Di Sivo, Davide Rossi, Alessia Galantuomo e Gianpaolo Tartaglione.

Un’annata non facile ma comunque intensa per l’associazione marcianisana, già tornata sul palcoscenico lo scorso Novembre con il “Il Mito di Dorian” da Oscar Wilde e di recente impegnata al Centro OroMare con la messinscena guidata da Raffaele Panariello “Menu Criminale”. Altri progetti sono attualmente in essere, mentre i Corsi di Recitazione torneranno, all’insegna di svariate novità, il prossimo Ottobre.  

Nella foto cover (di Michelangelo Tartaglione), da sinistra: Gabriele Russo, Domenico Buonanno, Nikla Scialla, Emanuele Piccirillo e Maria Rosa Cecere

  

Exit mobile version