
La mobilitazione sta crescendo in quasi tutti i comuni di Terra di Lavoro, a partire da Marcianise e Maddaloni, che stanno organizzando confronti, dibattiti e varie iniziative di sensibilizzazione sul tema. Inoltre si sta formando, in tutta la provincia, una rete di insegnanti, “Teachers for Future”, che si propongono di promuovere eventi e momenti di approfondimento all’interno delle scuole casertane. E’ stato creata una pagina facebook di coordinamento: https://www. facebook.com/ fridaysforfuturecaserta
Fino alla data del Global Strike del 24 maggio 2019, si terranno riunioni ed eventi in tutti i venerdì, nelle varie piazze del territorio casertano, per costringere i governi mondiali ad affrontare le tematiche relative al surriscaldamento globale, lo sfruttamento da parte delle compagnie economiche delle risorse naturali e i modelli di consumo che stanno destabilizzando la natura. I vertici mondiali COP per il clima, che si tengono ogni anno, non riescono a invertire in modo incisivo la rotta: continuiamo a immettere nell’atmosfera enormi quantità di CO2 ogni anno ed i cambiamenti climatici causati da queste attività umane sono ormai evidenti.