L’inaugurazione della mostra dei manufatti di ceramica realizzati dagli utenti del laboratorio di arteterapia condotto dal Maestro Carmine Posillipo, avverrà stasera alle 18,30 nella canonica si S. Rufo e durerà sino al 25 aprile, . L’Unità Operativa di Salute Mentale diretta dal dottor Giovani Gaglione, da più di un anno attraverso il laboratorio riabilitativo ha avviato un corso\percorso di ceramica,
condotto dal Maestro Carmine Posillipo e coadiuvato dagli operatori Antonietta Bucci, Rosa Martedi, Alessandro Di Giovanni, Salvatore Delle Curti, che sta trasformando gli utenti in utenti “diversamente artisti” . Questi provenienti dalle loro famiglie o da case famiglie del comprensorio marcianisano,svolgono nella mattinata attività di modellato con l’argilla,, realizzando oggettistica di vario genere. I soggetti si riferiscono sempre a ricordi o tradizioni locali, e questo trasferimento dei loro ricordi nell’argilla è spesso così ricco di fantasia, da dare a questi oggetti un aspetto di composizione astratta. Al di là dell’aspetto formale, le composizioni sono la testimonianza di un tempo sottratto alla depressione, alla commiserazione e spesso allo sberleffo della strada, ed è proprio questo tempo la terapia o
meglio l’arteterapia. Gli utenti dell’UOSM di Marcianise oltre alla mostra mercato di stasera hanno all’attivo altri importanti eventi:mostra presepiale nel dicembre del 2015 presso la sede dell’UOSM, “Emozioni d’argilla” nel novembre del 2016 al Monte dei Pegni e nel novembre del 2016 il “Muro del colore” in Via Duomo a Marcianise. Grazie a questi importanti risultati, alcuni di questi “diversamente artisti”, usufruiscono di borse lavoro.