Domenico Delle Curti a Velardi, all’amministrazione comunale e ai partiti: “Incontratevi, Marcianise ha bisogno di continuità”

Qui di seguito il suo appello per intero:”Spettabile sindaco, spettabili amministratori, spettabili segretari e dirigenti di partito e movimenti vari,  sabato 31 marzo, nonostante un tempo inclemente, tantissimi cittadini hanno ribadito la richiesta ad Antonello Velardi di ritirare le dimissioni da sindaco di Marcianise. Il popolo ha ribadito la stima nei confronti del primo cittadino e lo ha invitato a …

Continua a leggere ›

Al PalArti di Capodrise Nogaro e Bertinotti riflettono sul “Padre Nostro che sei nei cieli” di Pasolini (GUARDA VIDEO)

A Fausto Bertinotti e a Raffaele Nogaro, la cui storie personali hanno attraversato il nostro tempo, il Palazzo delle Arti Capodrise ha chiesto di intrecciare, giovedì 5 aprile dalle ore 18:00 alle ore 20:00, una riflessione laica e religiosa sul senso dei legami, partendo dal “Padre nostro” di Pier Paolo Pasolini, nello spirito di una #ricerca delle origini che l’uomo conduce da sempre, fra fede e ragione. QUI DI SEGUITO IL VIDEO COI VERSI DI PASOLINI:

Continua a leggere ›

“Preludio a un bacio”: Tony Laudadio alla Feltrinelli di Caserta

CASERTA. Sarà un reading collettivo, tra parole e musica. Mercoledì, 4 aprile, alle 18.00, alla Feltrinelli di Caserta, su corso Trieste, Tony Laudadio presenterà il suo ultimo libro, “Preludio a un bacio”, di NN Editore. L’artista casertano nel suo quarto romanzo (i primi due editi da Bompiani, il terzo dalla stessa casa editrice) racconta di Emanuele, un sassofonista senzatetto, sui cinquant’anni, che

Continua a leggere ›

A Pasqua un assaggino di “menesta maretata” è d’obbligo

Di questo piatto “leggero” per ripulirsi dalle abbuffate natalizie o pasquali, ne esistono diverse versioni che hanno rimaneggiato o del tutto stravolto la ricetta tradizionale. Qualche anno fa, ho assaggiato la versione marinara ossia con seppie e calamari al posto della carne, non è per niente male, provare per credere!La minestra maritata è un tipico piatto di origine campana, in genere preparata secondo la più stretta tradizione napoletana per pranzi festivi quali Natale e Pasqua. La sua origine

Continua a leggere ›