Non sempre le belle storie hanno un lieto fine non sempre l’epilogo si può concludere con vissero felici e contenti. Di che morte dobbiamo morire??? In che modo bisogna chiudere una storia, la nostra, nata dal nulla, che ci ha fatto piangere, sperare , sognare, ci ha reso felici e vulnerabili, ma anche tanto determinati a fare meglio e di più. Sono le nostre storie, le storie di chi abbiamo salvato, recuperato, tolto da situazioni estreme e violente sono i nostri bambini, quelli del riscatto e quelli della seconda possibilità, quelli
Ecco l’ordinanza con cui parte di via San Giuliano diventa a senso unico e viene istituita la sosta oraria sul lato destro
Marcianise-Il provvedimento è finalizzato a migliorare la viabilità nel tratto via Clanio-via Salzano, nel quale viene segnalato una
notevole congestione del traffico dovuta alla presenza di attività commerciali, alla sosta indiscriminata sui due lati della carreggiata che causano situazioni di conflittualità tra autoveicoli in transito, ciclisti e pedoni, con il crearsi di situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità- Qui di seguito l’ordinanza:
Ecco il registro delle 37 aree pubbliche e private interessate dall’abbandono o dal rogo dei rifiuti approvato dalla giunta Velardi
Marcianise- In ogni comune della Regione Campania, è istituito il registro delle aree interessate da abbandono e rogo di rifiuti, che viene aggiornato con cadenza semestrale entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno. L’elenco è pubblicato per trenta giorni nell’albo pretorio comunale per eventuali osservazioni e, decorso il termine suindicato i comuni, esaminate le osservazioni, approvano gli elenchi definitivi e le relative perimetrazioni. Qui diseguitol’elenco:
Guerra senza esclusioni di colpi tra il sindaco Velardi e il direttore di Caffè Procope Alessandro Tartaglione
Coppa europea di spada femminile a Marcianise: gare, party a Via Marchesiello, galà, concerto di Peppe Barra e di Giuliano Palma (VEDI PROGRAMMA)
L’apertura ufficiale della kermesse schermistica, ospitata tra zona industriale e centro della città, è prevista per domani venerdì 26 gennaio alle 19 al Palazzo della Cultura alla presenza delle atlete delle varie rappresentative partecipanti e delle autorità sportive, civili e militari. Quest’anno la