Per il terzo anno consecutivo Paolo Maietta conosciuto in ambito nazionale per la sua inconfondibile e maestosa arte presepiale , ha allestito nella sala d’attesa della Compagnia dei Carabinieri in Via XXIV maggio a Marcianise un presepe artistico napoletano (VEDI FOTO) con gli addobbi di Tonino D’Errico della rinomata ditta di Grumo Nevano. La rappresentazione della natività è stata voluta tre anni fa dal comandante della stazione dei carabinieri di Marcianise Riccardo Diliberto, che
Il prefetto di Caserta Ruberto dà il via libera all’intitolazione dell’ospedale di Marcianise ad Anastasia Guerriero
Marcianise: slitta a lunedì 18 l’apertura dei plichi per la scelta dei 3 professionisti esterni cui affidare tutte le controversie giudiziarie del Comune
Ecco gli orari e un ricordo per rendere l’ ultimo omaggio a Don Riboldi, amico dei poveri, innamorato della legalità, denunciatore di malaffare e inefficienze (GUARDA VIDEO)
La diocesi di Acerra ha comunicato gli orari per rendere l’ultimo saluto al vescovo, che nel 1987 venne nella 167 di Marcianise per sostenere gli sforzi dei residenti contro il degrado e l’abbandono del quartiere. Qui di seguito gli orari per venerare la salma, il racconto della sua visita a Marcianise e un forte, toccante, esaustivo ricordo di don Riboldi pubblicato da OndaTV Sicilia:
Legàmi: al PalArti di Capodrise sei artisti sfidano l’oscurità delle relazioni umane
CAPODRISE. In un tempo soggetto all’evaporazione dei valori, interrogarsi sul senso dei legàmi equivale a incedere verso il buio, nel trionfo, enfatizzato, di un godimento cieco e mortale improntato all’io.
Fuori, dentro e per il Palazzo delle Arti di Capodrise, dal 17 dicembre al 20 gennaio 2018 (vernissage, 17 dicembre, alle 17.30), Raffaele Boemio, Mario Ciaramella, Diana D’Ambrosio, Sergio Gioielli, Andrea Martone e Vittorio Vanacore sfideranno quel buio e si spingeranno, e i visitatori con loro, nella