Ecco la sua lettera:”Ai Dirigenti Scolastici, al Personale docente e non docente,
ai Maturandi delle Scuole di Marcianise.
Con la fine dell’anno scolastico, arriva il giorno degli esami e, con esso, la conclusione di quel percorso che accompagna, giorno dopo giorno, la vita e le vicissitudini degli adolescenti fino alle soglie dell’età adulta.
Diversamente da tutti gli altri anni, però, negli ultimi tre mesi il mondo intero ha vissuto una vicenda incredibile e mai accaduta nella storia della pubblica istruzione: una pandemia che ha determinato la chiusura, per ragioni sanitarie, delle aule e lo svolgimento degli esami finali con modalità del tutto insolite.
Così lo studio e l’apprendimento, preziosa conquista sociale garantita dalla Costituzione, hanno dovuto adattarsi alle nuove metodologie della didattica a distanza, dove tutti, docenti e discenti, hanno saputo dar prova di grande responsabilità e di spirito di sacrificio.
In tal senso, la pandemia, al di là dei lutti e del dolore, è diventata un’occasione di crescita non prevista, e ha indotto nella scuola un incremento delle competenze digitali, unitamente alla consapevolezza dell’importanza dello stare insieme, nella medesima aula.
Il diritto all’istruzione, però, non è stato fermato dalla crisi sanitaria, per quanto grave possa essere stata, perché è posto a fondamento della democrazia: infatti, a scuola si cresce come persone e come cittadini, si approfondisce il sapere, si scoprono competenze e capacità e si impara a vivere insieme con gli altri.
L’Amministrazione vuole pertanto esprimere la propria gratitudine ai dirigenti, ai docenti, al personale direttivo e ausiliario di ogni ordine e grado, per l’abnegazione, la competenza e professionalità dimostrata nel corso di questo insolito anno scolastico.
Agli studenti, che si apprestano a sostenere l’esame di maturità, l’Amministrazione vuole manifestare la propria vicinanza, affinché imparino a non arrendersi e a ripartire con coraggio e rivolge loro il proprio “in bocca al lupo” per i lusinghieri risultati dell’esame e per la vita futura.
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
(Lastella)