MARCIANISE, L’OPPOSIZIONE: ” GLI SPRECHI DELL’AMMINISTRAZIONE VELARDI E IL POPOLO PAGA”

ECCO IL MANIFESTO DEI CONSIGLIERI DI MINORANZA CON CUI CONTESTANO IL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE:

 

 

 

Nell’ultimo consiglio comunale si è discusso di due aspetti importantissimi:

 

la modifica del piano delle opere triennali

La variazione di Bilancio.

 

 

La minoranza si opposta con forza agli sprechi dell’amministrazione Velardi che possono essere così sintetizzati:

 

600.000 euro per la Piazza Umberto I

 

200.000 euro per il cortile Comunale

 

400.000 euro per la facciata del Comune

 

200.000 euro per il parcheggio a via Paolo De Mano

 

300.000 euro di incarichi

 

1 milione e 600.000 euro di debiti fuori bilancio.

 

 

 

Di fronte ad un imperante crisi economica e di fronte a delle periferie completamente abbondante e degradate, di fronte all’assenza di strutture sportive adeguate, i consiglieri di minoranza si chiedono:

 

Sono queste le priorità del Comune di Marcianise?

 

 

 

Abbellire il Comune e il cortile.

 

Come si sta cercando di intervenire sulle problematiche occupazionali?

 

Come si sta intervenendo sulle periferie abbondante?

 

 

 

Non si potevano investire questi soldi per la Piscina?

 

Non si potevano investire questi soldi per fare una Pista di Atletica?

 

 

 

Della serie mentre il popolo è in difficoltà noi abbelliamo i luoghi del potere…mentre il popolo è in difficoltà si pensa a ritinteggiare le stanze della rappresentanza.

 

 

 

Con questo non stiamo dicendo che la Piazza non va migliorata, ma non possiamo partire da questo: non può essere la priorità.

 

 

 

Così del resto si faceva nelle antiche Monarchie: mentre i potenti festeggiavano le città andavano in malora, mentre i palazzi erano belli e raffinati, le periferie puzzavano di sangue e miseria.

 

 

 

Per dirla con un antico detto Marcianisano, utilizzato da un grande politico della nostra città:

 

Perché indossi la cravatta quando hai le scarpe bucate?