Il cittadino al centro. Semplicemente.
Ed è dai cittadini che nasce la spinta per un cambiamento possibile.
Con questa premessa domani, Sabato 4 Marzo presso l’auditorium della Chiesa di San Giuliano in via Clanio, la piattaforma “Marcianise in Comune” torna ad incontrare i cittadini.
Obiettivo: confrontarsi con la città sulle prime proposte per una Marcianise nuova, moderna e al passo con i tempi.
Ci saranno i coordinatori (Tommaso Zarrillo, Milena Taddia e Salvatore Marino) e ci saranno i portavoce dei tavoli che hanno lavorato negli ultimi mesi a idee e progetti sui temi della città.
A parlare di Cultura, Turismo e Università, Domenico Rosato; per Diritti Civili e Pari opportunità, Vincenzo Restivo.
Per la Mobilità sostenibile e gli Spazi Urbani, Francesco Cangiano e Virginia Crovella.
Telia Frattolillo e Antonio Nunziante, illustreranno invece i progetti della piattaforma per i settori dell’Urbanistica e Lavori Pubblici.
A Claudio Formicola ed Emilia Tartaglione, il compito di confrontarsi su Comunicazione e Marketing del territorio.
Ed ancora: Agostino Grillo (Attività Produttive), Giuseppe Madonna (Lavoro), Marco Mozzillo (Politiche Giovanili, Sport e Associazionismo), Francesco Piccolo (Pubblica Istruzione e Formazione), Teresa Tartaglione (Ambiente e Sanità), Pasquale Marino (Politiche Sociali).
Introduce, Salvatore Marino. Conclusioni affidate a Tommaso Zarrillo. Modera, Milena Taddia
Inizio previsto per le 16.30
Con questa premessa domani, Sabato 4 Marzo presso l’auditorium della Chiesa di San Giuliano in via Clanio, la piattaforma “Marcianise in Comune” torna ad incontrare i cittadini.
Obiettivo: confrontarsi con la città sulle prime proposte per una Marcianise nuova, moderna e al passo con i tempi.
Ci saranno i coordinatori (Tommaso Zarrillo, Milena Taddia e Salvatore Marino) e ci saranno i portavoce dei tavoli che hanno lavorato negli ultimi mesi a idee e progetti sui temi della città.
A parlare di Cultura, Turismo e Università, Domenico Rosato; per Diritti Civili e Pari opportunità, Vincenzo Restivo.
Per la Mobilità sostenibile e gli Spazi Urbani, Francesco Cangiano e Virginia Crovella.
Telia Frattolillo e Antonio Nunziante, illustreranno invece i progetti della piattaforma per i settori dell’Urbanistica e Lavori Pubblici.
A Claudio Formicola ed Emilia Tartaglione, il compito di confrontarsi su Comunicazione e Marketing del territorio.
Ed ancora: Agostino Grillo (Attività Produttive), Giuseppe Madonna (Lavoro), Marco Mozzillo (Politiche Giovanili, Sport e Associazionismo), Francesco Piccolo (Pubblica Istruzione e Formazione), Teresa Tartaglione (Ambiente e Sanità), Pasquale Marino (Politiche Sociali).
Introduce, Salvatore Marino. Conclusioni affidate a Tommaso Zarrillo. Modera, Milena Taddia
Inizio previsto per le 16.30