MARCIANISE: AL VIA LE DOMANDE PER 100 PACCHI ALIMENTARI A FAVORE DI DISAGIATI

ECCO I REQUISITI E MODALITA’ PER PRESENTARE DOMANDA: ” In esecuzione alla Delibera di Giunta Comunale n. 12 del 23.01.2025 e della
determinazione dirigenziale n. 25 del 31/01/2025 è indetto un bando per
l’individuazione di famiglie residenti nel Comune di Marcianise ritenute in
particolari condizioni di disagio, da ammettere alle provvidenze del Pacco
Alimentare per l’anno 2025.
Il progetto Banco delle opere di Carità (BOC) prevede la distribuzione mensile in favore
di circa 100 nuclei familiari, della composizione stimata di 4 persone, individuati a
seguito di apposita graduatoria scaturente dall’applicazione dei criteri e dei punteggi di
seguito riportati, con la precisazione che , in caso di sopravvenienze si provvederà allo
scorrimento della graduatoria in relazione alla disponibilità delle risorse che saranno
assegnate al Comune di Marcianise.
La finalità del progetto è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune di Marcianise
che vivono un disagio socio-economico ed ambientale.
1- BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
I cittadini residenti che versino in situazione di effettivo disagio economico e che siano
in possesso dei requisiti di seguito riportati, possono presentare domanda per ottenere
il beneficio economico consistente nell’attribuzione di un pacco alimentare.
Per poter accedere al beneficio i destinatari (singoli o componenti del nucleo familiare)
devono:
1. Essere residenti nel Comune di Marcianise alla data di scadenza di pubblicazione del
presente avviso;
2. Non ricevere analogo sussidio/beneficio da altri Enti e/o Associazioni del territorio;
3. Avere un ISEE non superiore ad € 9.360,00 (rif. Nota del Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali m_lps.41.REGISTRO UFFICIALE.U.0001033.19-01-2024)
2- CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE DELPUNTEGGIO
Nel caso in cui pervengano un numero di domande superiori a 100, il Settore Servizi
Sociali provvederà all’esame delle istanze pervenute entro il termine di scadenza
stabilito dal presente bando (punto 4) ed alla predisposizione della relativa graduatoria,
applicando i punteggi come di seguito riportati.
CITTÀ DI MARCIANISE
PROVINCIA DI CASERTA
U.O. Servizi sociali e Ufficio di Piano dell’Ambito C05
PARAMENTRO ECONOMICO
PARAMETRO ECONOMICO punteggio
ISEE da € 0,00 ad € 1.000,00 10
ISEE da € 1.000,01 ad € 2.000,00 9
ISEE da € 2.000,01 ad € 3.000,00 8
ISEE da € 3.000,01 ad € 4.000,00 7
ISEE da € 4.000,01 ad € 5.000,00 6
ISEE da € 5.000,01 ad € 6.000,00 5
ISEE da € 6.000,01 ad € 7.000,00 4
ISEE da € 7.000,01 ad € 8.000,00 3
ISEE da € 8.000,01 ad € 9.000,00 2
ISEE superiore ad € 9.000,00 1
PARAMETRO COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE
La valutazione è effettuata sulle caratteristiche familiari ed abitative, attribuendo uno
specifico punteggio alle diverse condizioni e precisamente:
PRESENZA DI DISABILI
(handicap grave accertato ai sensi dell’art. 3, della l. 104/92 e/o invalidità superiore al
66%)
1 componente pt. 4
Più di un componente pt. 8
Tutte le condizioni dovranno essere possedute alla data di pubblicazione del presente
bando.
A parità di punteggio, è stabilita la preferenza nell’ordine di seguito indicato:
1) Nucleo monogenitoriale con figli minori a carico
2) Nucleo con maggior numero di minori
3) Presenza di uno o più componenti disabili
4) Nucleo con reddito più basso
5) Nucleo più elevato di componenti familiari
Si precisa, altresì, che, all’interno del nucleo familiare
• non devono esserci titolari di attività lavorative autonome o d’impresa;
CITTÀ DI MARCIANISE
PROVINCIA DI CASERTA
U.O. Servizi sociali e Ufficio di Piano dell’Ambito C05
• non devono esserci titolari di diritti di proprietà, nuda proprietà, usufrutto , uso e
abitazione su uno i più patrimoni immobiliari, diversi dai terreni, ubicati in qualunque
località, fatta eccezione per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale;
Il beneficiario è colui che si collocherà in maniera utile nella graduatoria. Il beneficio
verrà assegnato con apposito atto successivo.
3- AMMISSIONE AL BENEFICIO E DECADENZA DALLO STESSO
Sulla base dei dati acquisiti, mediante la presentazione delle domande di accesso al
beneficio di cui al presente bando, il Settore Servizi Sociali provvederà all’istruttoria
delle stesse per l’attribuzione dei punteggi di valutazione, secondo i requisiti oggettivi
dichiarati in autocertificazione dai richiedenti, ai fini della formazione della graduatoria.
Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000 spetta all’Amministrazione Comunale procedere
ad idonei controlli, anche avvalendosi delle autorità competenti, per accertare la
veridicità delle dichiarazioni rese e la documentazione presentata dai richiedenti.
Ferme restando le responsabilità penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 le
denunce alle Autorità competenti, qualora dal controllo emerga la non veridicità del
contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti. Nel
caso in cui sia accertata, a seguito di ulteriori e successivi controlli, l’inesistenza, la
parzialità o la cessazione delle condizioni che hanno determinato l’accesso al beneficio, il
Dirigente del settore provvede alla revoca dello stesso.
Il beneficiario è tenuto ad informare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune del verificarsi
delle seguenti circostanze:
– impossibilità a ritirare il sussidio alimentare (Comunicando l’eventuale soggetto
delegato al ritiro);
– eventuale trasferimento di residenza;
– modifiche del numero di cellulare per le comunicazioni del servizio;
– ogni altra modifica ritenuta utile per la buona gestione del servizio.
Il beneficiario decade dal diritto dell’erogazione nei seguenti casi:
– venir meno dei requisiti di cui al punto 1 del presente Bando;
– accertamento di mendacità delle dichiarazioni rese;
– mancato ritiro della fornitura da parte del beneficio per 2 (due) volte consecutive,
senza giustificato motivo.
In caso di DECADENZA/RINUNCIA dal beneficio di uno dei beneficiari, si procederà allo
scorrimento della graduatoria ed al riconoscimento del “Pacco alimentare” per le
mensilità residue previa verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati dal nuovo
beneficiario.
CITTÀ DI MARCIANISE
PROVINCIA DI CASERTA
U.O. Servizi sociali e Ufficio di Piano dell’Ambito C05
Qualora dovessero prodursi delle economie, a qualsiasi titolo rilevate, il Comune, previa
verifica del mantenimento dei requisiti richiesti, potrà disporre lo scorrimento della
graduatoria e concedere il beneficio fino a concorrenza delle risorse disponibili.
4- DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione degli aspiranti beneficiari devono essere compilate
unicamente sui moduli predisposti dal Comune, disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali
Comunali o rinvenibili sul sito dell’ente.
Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione (pena
esclusione):
a) Fotocopia di un valido documento di identità e codice fiscale del richiedente;
b) copia di un valido documento di identità delle persone espressamente delegate
dal richiedente, nell’istanza, al ritiro della fornitura alimentare;
c) ISEE in corso di validità;
nonché ai sensi dell’art. 264 D.L. 34 del 19/05/2020 deve essere allegata dichiarazione
ex art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 attestante le condizioni economiche e la presenza di
componenti disabili nel nucleo familiare (come da modello allegato)
La domanda di ammissione, completa di tutta la documentazione di cui sopra,
deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18 febbraio 2025.
La domanda compilata e firmata dovrà essere presentata dall’avente diritto o dal tutore
o dall’amministratore di sostegno e dovrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo
dell’Ente.
Non saranno ammesse le domande i cui richiedenti non si trovino nelle condizioni sopra
descritte o che presentino la domanda incompleta dei dati richiesti e/o carente di
documentazione o pervenute oltre la data ultima di consegna.
5- CONTROLLI
L’amministrazione si riserva di effettuare un controllo a campione delle domande
pervenute, sulle dichiarazioni rese, disponendo, nei casi accertati di falsa dichiarazione,
la decadenza dal beneficio e la denuncia all’autorità competente.
CITTÀ DI MARCIANISE
PROVINCIA DI CASERTA
U.O. Servizi sociali e Ufficio di Piano dell’Ambito C05
6- INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune
di Marcianise Tel. 0823 – 635250
Il presente bando è pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente
www.comune.marcianise.ce.it dove può essere visionato e scaricato unitamente al
Modello di Domanda.
7- TRATTAMENTO DEI DATI
Si rende noto che tutti i dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni in
materia di privacy e esclusivamente per le finalità di cui al presente avviso.
Il Coordinatore dell’Ufficio di Piano
Titolare di E.Q.
Per l’U.O. Servizi Sociali ed Ufficio di Piano dell’Ambito C05
Dr.ssa Franca Nubifero

 

MODELLO DI DOMANDA (1)