Luoghi di culto gremiti per il secondo appuntamento del progetto “Capodrise : chiese e meraviglie “organizzato dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo-Immacolata Concezione e la Pro loco. ”. Rispetto al primo appuntamento, oggi pomeriggio, sabato 17 maggio, ancora più persone non hanno voluto perdere l’occasione di saperne di più dagli esperti bambini dell’ Azione cattolica nelle vesti di Ciceroni, sui tesori e le bellezze delle chiese di Santa Croce , Sant’Andrea Apostolo e della cappella Acconcia in via Guidetti, che, per l’occasione è stata riaperta dopo quasi 10 anni. ”Grazie ad un lavoro di sinergia con l’Azione Cattolica e la Pro loco locali- ha spiegato l’ex assessore alla cultura Margherita Nero- abbiamo portato a casa un importante risultato”. Particolarmente soddisfatto il preside Mimmo Rosato il quale si è augurato che “questa sia solo la prima di una lunga serie di edizioni di un progetto che lega i cittadini alle loro identità e appartenenza”. La presidente dell’AC Marinella Glorioso, invece, ha posto l’accento “sull’entusiasmo e la gioia con cui i bambini hanno preso parte ad un’iniziativa positiva per l’intera comunità . La manifestazione , presentata da Angela Narducci, è terminata con la proiezione, all’interno del Palazzo delle Arti, di un filmato sui ruderi dell’antica Chiesa di S. Donato ed un resoconto del primo appuntamento che ha interessato le chiese di Santa Maria degli Angeli, Sant’ Antonio Abate, dell’Immacolata Concezione ed ha ugualmente riscosso una buona partecipazione. L’evento arricchito da momenti di degustazione di prodotti tipici locali con un occhio al passato, è stato finalizzato ad avvicinare i cittadini alle risorse e potenzialità del territorio.