Da oltre 15 giorni, nella zona della fiera settimanale, è presente una vistosa perdita d’acqua che continua indisturbata a riversarsi lungo l’area.
Un’area strategica per la nostra comunità, frequentata ogni venerdì mattina da centinaia di cittadini, si trova oggi a dover convivere con uno spreco ingente di risorse che, oltre a rappresentare un danno ambientale ed economico, mina il decoro e la sicurezza del luogo.
Acqua potabile, bene primario, continua a essere sprecata a danno della collettività, mentre si moltiplicano le segnalazioni da parte dei cittadini rimaste senza risposta concreta.
Solo pochi giorni fa, abbiamo assistito a una mobilitazione rapida ed efficace dell’Amministrazione e dell’ITL per un problema serio sorto in via Aldo Moro. Un’azione che ho riconosciuto e apprezzato per l’efficienza e la tempestività. Tuttavia, non posso non evidenziare la forte disomogeneità negli interventi: le perdite d’acqua che si verificano quotidianamente in diverse parti della città, come quella da me stessa segnalata recentemente in via Campania, non ricevono la stessa attenzione e restano irrisolte per giorni, se non settimane.
In merito alla perdita nella zona fiera, colgo inoltre l’occasione per rivolgere una domanda diretta all’Amministrazione comunale:
Quando è prevista una riqualificazione dell’area? Con quali modalità e in quali tempi?
La fiera settimanale è un punto di riferimento dei cittadini.
È doveroso garantire ai cittadini un luogo pulito, sicuro e curato, non abbandonato al degrado e all’incuria.
In attesa di un riscontro concreto, continueremo a vigilare e a segnalare, nella speranza che anche questi interventi “minori”, ma fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini, vengano finalmente trattati con la dovuta attenzione.