Parte seconda della festa del S.S. Crocifisso : moda, bellezza, musica e sport

Dopo la sospensione per il nubifragio, i festeggiamenti proseguiranno con grandi appuntamenti nel weekend: venerdì 15settembre  in piazza Umberto I  la 7^ edizione del concorso regionale  “Miss Fashion”, sabato il concerto di Tullio  De Piscopo, domenica la performance de “I Desideri” preceduta dalla presentazione delle squadre di calcio “U.S. Marcianise” e della pallavolo “Volley Marcianise ” che quest’anno partecipa al campionato di serie B. A presentare le  3 serate

Continua a leggere ›

Marcianise, chiuse diverse scuole fino al 16 settembre per consentire interventi di messa in sicurezza (VEDI ELENCO)

La sospensione, in via precauzionale, delle attività didattiche si è resa necessaria dopo i danni provocati dalle eccezionali precipitazioni a carattere temporalesco tra il 10 settembre e la giornata del 11 settembre , con violenti grandinate e raffiche di vento, in tutta la provincia di Caserta e, in particolare, sul territorio comunale di Marcianise. Qui di seguito l’ordinanza del sindaco:

Continua a leggere ›

Il simbolo della “ Nuova Capodrise”  giace a terra da 2 giorni 

La tromba d’aria di domenica notte ha abbattuto anche l’albero piantato più di un decennio fa dall’amministrazione dell’epoca che volle istallare, sull’aiuola  di via San Pasquale, tre alberi in concomitanza con l’inizio dei lavori per la  realizzazione della nuova area residenziale.
Sto provando, da stamattina,  a mettermi in contatto con gli uffici comunali per chiedere di intervenire celermente per la messa a dimora dell’arbusto che giace a terra con le radici esposte al sole.

Continua a leggere ›

“Cittadini per l’ambiente”: ” I Comuni informino i cittadini sul corretto smaltimento dei materiali a base di amianto”

Marcianise-Il danneggiamento delle coperture abitative dovuto al recente nubifragio ha fatto ritornare di attualità la questione dello smaltimento dell’amianto. La pioggia di grandine della scorsa notte ha danneggiato anche le lastre ondulate impiegate per la copertura di capannoni o tetti e tubi di eternit che, purtroppo, sono ancora presenti su molti edifici di Marcianise, Capodrise ed altri comuni vicinori.
“Molti cittadini – spiegano gli attivisti del movimento Cittadini per l’Ambiente – potrebbero liberarsi di questi materiali, molto pericolosi per la salute umana, in maniera impropria. Trattandosi di rifiuti speciali la normativa prevede procedure molto rigide per lo smaltimento. Lo smaltimento dell’amianto, infatti, laddove sia presente sotto forma di materiale friabile, deve essere affidato a ditte specializzate il cui elenco è depositato presso le Camere di Commercio. In generale, le bonifiche possono essere effettuate secondo tre metodiche: incapsulamento, confinamento, rimozione.

Continua a leggere ›

Capodrise, per i danni provocati dal nubifragio di lunedì 11 il sindaco chiude le scuole il 14 e 15 settembre

Il provvedimento del primo cittadino ha suscitato un po’ di perplessità. Scrive, ad esempio,Chiara Barabba Parisi  sul suo profilo facebook:” Gentile Sindaco Angelo Crescente,
Avrei un quesito da porLe inerente all’ ordinanza sottostante in merito alla chiusura delle scuole a causa del violento nubifragio:
La “pubblica incolumità” non andava preservata già dal lunedì 11 settembre? Come mai ha deciso di far combaciare la chiusura dei plessi scolastici con il giorno di apertura delle attività didattiche?

Dalla Sua ordinanza si evince che domani 13 settembre le scuole saranno aperte, l’incolumità dei collaboratori scolastici e del personale ATA e di segreteria in generale non ha la stessa dignità degli alunni e dei docenti?
Mi riesce difficile comprendere che per un evento verificatosi la notte del giorno 11 settembre la pericolosità che fa scaturire un’ordinanza di chiusura parta solo dal giorno 14 settembre… evidentemente il giorno 13 va in franchigia”? 😂😂😂 .Qui di seguito l’ordinanza del sindaco:

Continua a leggere ›