Confasi: “Siamo a disposizione di chiunque ha dubbi sul risarcimento e i nostri servizi per i prossimi 3 mesi saranno gratuiti “

La  Confederazione Autonoma Sindacati Italiani sezione distaccata di Marcianise esprime la propria vicinanza e solidarietà alle tante famiglie,  agli abitanti del territorio, ai coltivatori ed allevatori che, a causa del maltempo, hanno subito danni alle loro case, ai propri beni ed alle loro terre.

Informiamo che la nostra Confederazione si è già attivata per richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti in occasione degli ultimi accadimenti ed assistere i propri iscritti in tutte le fasi del pagamento; invitiamo pertanto qualsiasi persona che abbia dubbi e/o domande al riguardo, a contattarci ai numeri che seguono.

Continua a leggere ›

Festeggiamenti del S.S. Crocifisso: Tullio De Piscopo e I Desideri si esibiranno rispettivamente sabato e domenica prossima , ancora incerta la data dei fuochi

Dopo la sospensione dei due concerti e dello spettacolo pirotecnico per avverse condizioni meteo, il Comitato dei festeggiamenti rende noto che le performance di Tullio De Piscopo e I Desideri si terranno sabato e domenica prossima 16 e 17 settembre in Piazza Umberto I alle ore 21, mentre sta valutando se eseguire lo spettacolo pirotecnico in una di queste giornate o rinviarlo ad altra data. Qui di seguito i video “Tullio De Piscopo il migliore batterista di sempre”  e “I Desideri su Rai Tre” con Teo Teocoli:

Continua a leggere ›

Come richiedere il risarcimento per danni da calamità naturale al proprio immobile o veicolo

In attesa del riconoscimento governativo per accedere al fondo nazionale e che gli uffici preposti predispongano i modelli e le procedure per la richiesta del risarcimento, ecco alcuni consigli : se, malauguratamente, la vostra abitazione o attività commerciale subisce dei danni a causa di una calamità naturale, è possibile (nonché vostro diritto) richiedere un risarcimento. Per fare questo, è importante avere con se una macchina fotografica digitale. Impostatela

Continua a leggere ›

Nubifragio a Capodrise, Crescente chiederà il riconoscimento dello stato di catastrofe naturale

CAPODRISE. «Abbiamo effettuato una lunga e accurata, direi palmo a palmo, ricognizione del territorio. Tante le criticità rilevate nelle zone residenziali, ma il quartiere più colpito in assoluto è stato il Rione Marte, con tombini saltati, acqua, fango e foglie nelle strade, case allegate, auto, lampioni, tettoie e alberi falciati dalla grandine. Per quanto riguarda, invece, le strutture pubbliche, il nubifragio ha arrecato danni al Municipio, al Palazzo delle Arti, al Parco “Rodari”, alle scuole (soprattutto alla “Portento”), al cimitero, al campo sportivo e alle due chiese, dell’Immacolata e di Sant’Andrea», dichiara il sindaco Angelo Crescente sulla sua fan page. «Già nel primo pomeriggio, il tetto del Comune

Continua a leggere ›