L’altro ieri ho pubblicato questo post: “A termine di ogni mia giornata, il bilancio è positivo non se ho intascato più soldi o acquistato più potere, ma se ho rafforzato i miei rapporti e ho conosciuto il sorriso e i pensieri di nuove persone. Come si dice dalle nostre parti “O tavut’ nu tene a sacca”. Quando il sipario calerà, lasceremo solo il nostro ricordo ed io voglio che sia straordinario”. Poco dopo, alcuni di voi mi hanno fatto presente che trovavano particolarmente colorita e significativa l’espressione riguardante le tasche della bara, ma non sapevano esattamente cosa significasse e dove fosse nata. Per farvi contenti, ho fatto un po’ di ricerche sul suo significato e sulle sue origini, e ho scoperto che:
Michele Raucci
Calvario 2017 : concorso di poesia, processo e crocifissione di Gesù (VEDI PERSONAGGI )
Marcianise-La parrocchia di San Simeone Profeta , in occasione della VIA CRUCIS del VENERDÌ SANTO, meglio conosciuta come “PROCESSIONE DEL CALVARIO” , ha proposto alle scuole della città e non solo, il “I CONCORSO DI POESIA, FOTO E DISEGNO. LA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO”. Le modalità di partecipazione sono stabilite
Il “Ferraris” e Caffè Procope organizzano un convegno su citizen journalism, fake news, post-verità
Marcianise-Giovedì 27 aprile 2017, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Isis Ferarris-Buccini di Marcianise (Caserta), sita in via Madonna della Libera, si terrà un convegno dibattito dal titolo “Informare ai tempi dei Social Media”. Il convegno è organizzato in collaborazione con l’Isis Ferraris-Buccini e l’associazione Alternativa 81020, nell’ambito degli eventi programmati per celebrare i 10 anni dalla fondazione del giornale …
Reggia di Caserta: aperta a Pasqua e lunedì in Albis , martedì chiusura settimanale (VEDI ORARI PASQUALI)
Qui di seguito le modalità di accesso e gli orari di visita degli appartamenti storici, del parco e del giardino inglese: La Reggia sarà aperta il 16 e 17 aprile (Pasqua e lunedi in Albis). Nel giorno di Pasquetta saranno introdotte le seguenti modalità di accesso al Monumento: – l’ingresso avverrà esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i …
Marcianise, al via la domanda riservata alle famiglie disagiate per acquistare il biglietto al Maxicinema a soli 1,50 (SCARICA DOMANDA)
Possono presentare domanda (qui di seguito ) i nuclei familiari con un ISEE attestante reddito familiare non superiore a Euro 8.000,00 residenti nel Comune di Marcianise (Ce).
Per l’ammissione saranno preferiti i partecipanti con ISEE