Si inizia alle 17,30 col Processo di Gesù e poi alle 18 partirà il Calvario dalla chiesa di San Simeone Profeta mentre la rappresentazione della Crocifissione avverrà alle 22 sul sagrato della chiesa. Qui di seguito il percorso cittadino del Calvario:
Michele Raucci
Le riflessioni di un politico e di un copywriter & creative strategist al mio intervento “Che fine hanno fatto i guerrieri abbatiani e velardiani del web?”
E’ con vero piacere che ospito i commenti di due amici, Angelo Golino e Gianluca Montebuglio , il primo spontaneo mentre il secondo è stato da me sollecitato per la sua competenza comunicativa e attenzione ai fatti di casa nostra. Caro Michele ho cercato di dare riscontro a quanto dici riguardo gli animi finalmente più sopiti nel dibattito pubblico nella …
Ecco i nomi e i voti riportati dai 15 architetti eletti al Consiglio dell’Ordine di Caserta
Caserta-Sono appena conclusi gli scrutini per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta. Dalle ore 10:00 di ieri mattina ed ininterrottamente fino ad oggi pomeriggio, sono state scrutinate n. 1.184 schede di cui 1.176 valide. Il numero di iscritti all’Ordine degli architetti è di 2.696 per la sezione A (dei quali hanno presentato candidatura n.52) e di 43 per la sezione B (dei quali hanno presentato candidatura n. 2). Dopo quasi 20 anni si è raggiunto il quorum al primo turno.
Di seguito i 15 architetti, quasi tutti dell’agroaversano, che formeranno il Consiglio dell’Ordine della provincia di Caserta:
Nuova organizzazione del Comune: 4 settore e 8 uffici di staff
Marcianise-Tra le novità l’ Ufficio“Sicurezza e Vigilanza”, dipendente direttamente dal Sindaco,con sede nei locali della Segreteria Generale e con una serie di importanti funzioni tra cui la gestione delle funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza,nonché(per le funzioni di controllo) amministrativa,commerciale,edilizia ed ambientale.Qui di seguito la delibera:
Argenziano” Dov’è la forza di Palermiti nell’ottenere 1000 euro in più al mese?”
L’Amministrazione comunale in maniera temeraria e sorprendente ha riacceso i riflettori sull’ing. Palermiti e sul suo rapporto con il comune di Capodrise. Lo ha fatto con un provvedimento che gli riconosce un’indennità aggiuntiva di 1000 euro mensili. Una domanda sorge spontanea: dove nasce la forza di questo professionista nell’ottenere riconoscimenti così spropositati? Infatti ha ottenuto,