CAPODRISE: OBBLIGO DI COMUNICAZIONE AI VIGILI PER CHI OSPITA CITTADINI UCRAINI (SCARICA MODULO)

AD ANNUNCIARLO IL SITO DEL COMUNE CON QUESTO AVVISO:” Si rende noto che i cittadini italiani, le associazioni, o i parenti di cittadini ucraini residenti in Capodrise che stiano dando o intendono dare ospitalità a dei profughi ucraini presso il proprio domicilio o un’altra abitazione di proprietà, sono tenuti a comunicare la presenza degli stessi al Comune, attraverso la compilazione del modulo di Comunicazione di Ospitalità.
La documentazione può essere presentata a mano direttamente all’ufficio di Polizia Municipale, oppure all’indirizzo PEC: polizialocalecapodrise@alphapec.it
Il modulo da utilizzare è ritirabile in formato cartaceo presso l’Ufficio della Polizia Municipale con sede in via G. Donizetti n. 47, oppure scaricabile il formato editabile qui allegato.

All’interno del modulo l’opzione da selezionare barrando la relativa casella è: “ha fornito alloggio/ospitalità al Signor/alla Signora”. In caso si stiano ospitando più persone, un singolo modulo andrà compilato per ciascuna disponibilità. E’ obbligatorio indicare sul modulo un recapito telefonico utile/attivo.
La documentazione da presentare è la seguente:

  1. Modulo di ospitalità compilato;
  2. Fotocopia passaporto cittadino ucraino;
  3. Documento di riconoscimento del dichiarante.

INFORMAZIONI UTILI PER I CITTADINI UCRAINI IN ARRIVO IN ITALIA
Profilassi sanitaria Anti Covid
Tutte le persone provenienti dall’Ucraina che accedono al territorio nazionale devono sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare entro 48 ore o in ogni caso al più presto. Per consentirlo la Regione Campania ha previsto un accesso diretto con percorsi dedicati negli hotspot del territorio per coloro che arrivano autonomamente e sono ospiti presso familiari e conoscenti. I tamponi vengono, invece, eseguiti direttamente presso le strutture di accoglienza per coloro che sono stati presi in carico dal sistema regionale di Protezione civile.
Nei cinque giorni successivi al tampone è necessario rispettare l’auto-sorveglianza e indossare la mascherina FFP2. In caso di comparsa di sintomi va informata l’azienda sanitaria locale.
Per qualsiasi chiarimento si ricorda che è attivo il servizio WhatsApp della Polizia Municipale al numero 327-1244011.

Il Comandante della P.M.
Dott. Cap. Clemente Piccolo

 

QUI DI SEGUITO IL MODULO:

https://www.comune.capodrise.caserta.it/c061013/po/mostra_news.php?id=136&area=H