CAPODRISE: TANTA GENTE AL PRIMO APPUNTAMENTO DI “CAPODRISE : CHIESE E MERAVIGLIE”

Grande successo di pubblico per il primo appuntamento di “Capodrise : chiese e meraviglie”  , tenutosi nel pomeriggio di oggi, sabato 10 maggio, ed   organizzato dall’Assessorato alla Cultura,  in collaborazione con l’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo-Immacolata Concezione e la Pro loco. Tante famiglie sin dalle 15 hanno visitato le chiese di Santa Maria degli Angeli (“Sant’Agnulillo”), Immacolata Concezione e  Sant’Antonio Abate (“Sant’Antuono”) per saperne di più sulle loro origini e i tesori che custodiscono. Ad informare i curiosi cittadini,  16 giovani ciceroni dell’Azione Cattolica che hanno assolto in modo impeccabile al loro ruolo. Sono stati minuziosi, entusiasti ed esaustivi. E ne è stata particolarmente soddisfatta la loro presidente Marinella Glorioso secondo cui “ si  tratta di un progetto che fa crescere l’appartenenza alla nostra comunità “. Per l’assessore alla Cultura, Margherita Nero, invece,“ si parte dalle chiese per arrivare a tutti i nostri beni culturali al fine di far conoscere le nostre origini ed il territorio”. Sulla stessa scia il preside Mimmo Rosato per il quale “è un evento notevole perché i cittadini diventano consapevoli della loro storia “. Il secondo appuntamento  è previsto per sabato 17 maggio, dalle 15,30 alle 18,30, con partenza dalla chiesa di Santa Croce, poi toccherà alla chiesa di Sant’Andrea Apostolo e alla cappella Acconcia in via Guidetti, che, per l’occasione sarà riaperta dopo quasi 10 anni. La giornata terminerà con  la proiezione, all’interno del Palazzo delle Arti, di un filmato sui ruderi dell’antica Chiesa di S. Donato. L’evento che prevede anche dei momenti di degustazione di prodotti tipici locali con un occhio al passato,  rientra  in un nutrito e dettagliato programma di manifestazioni culturali, artistiche, musicali ed enogastronomiche per avvicinare i cittadini alle risorse e potenzialità del  territorio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.