
Ricco il carnet di appuntamenti carnevaleschi in città: sfilate, gastronomia, suoni, balli, teatro e tanto divertimento. Ecco tutto gli eventi organizzati dalle associazioni “Il Cortile di Cerere” e “Radici”:


ore 18.00 – 20.00
seminario di Tamburello a cura di Andrea Piccioni
presso la Biblioteca Federico Quercia in via Duomo
(solo su prenotazione)
ore 18.00 – 20.00
seminario di Ballo sul Tamburo dei Monti Lattari
a cura di Catello Gargiulo e Hiram Salsano
presso palazzo Monte dei Pegni in via Duomo
(solo su prenotazione)
Inizio festa:
ore 20.00
tradizionale “Chiagniuta ‘ ‘a Carnavale” cantando sfottò ‘ncopp ‘o tammurro, con il ballo e canto tipico del circondario marcianisano
Augusto Ausanio in “Parole tra le Corde”
monologo per chitarra
ore 20.30
performance teatrale carnevalesca a cura dell’associazione “30 Allora”
ore 21.00
arrivo della “Tauro folk band”, la banda dei Pulcinella, con il canzoniere napoletano a ritmo di Tarantelle
ore 21.30
raduno spontaneo di balli e canti popolari
Vi aspettiamo :)
Con affetto
Associazione Radici