Marcianise: multe da 1.000 a 10 mila euro per chi procura incendi

Da oggi sino al 30 settembre 2019, stabilito di “grave pericolosità a rischio incendio boschivo”, in prossimità di boschi, terreni cespugliati e/o agrari, ricadenti sul territorio comunale, nel centro abitato o nelle immediate vicinanze, è vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici,etc che provocano faville; usare motori, fornelli inceneritori che producano faville o brace;di fumare e/o compiere ogni altra operazione che possa generare fiamma libera,con conseguente pericolo di innesco incendio; di far brillare mine; di abbandonare o gettare,anche da veicoli in transito,mozziconi accesi; di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di innesco e di
propagazione incendio.Qui di seguito l’ordinanza:

Continua a leggere ›

Marcianise, doppio appuntamento con la difesa ambientale: stasera alle 20 Velardi incontra associazioni e cittadini al Monte dei Pegni, domani sera alle 19,30 raduno di protesta in Piazza Umberto I

Pochi minuti fa,  i membri del libero comitato “Basta veleni a Marcianise”promotore dell’incontro in Piazza ha diffuso un comunicato in cui precisa che:”A causa del forte caldo di questi giorni, abbiamo spostato di un’ora l’incontro in piazza Umberto I, domani lunedì 1 luglio. Quindi ci vedremo alle 19.30.
Fate girare questo nuovo volantino

Continua a leggere ›