Protezione civile: prorogata allerta meteo, vento e mare anche per domani

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di criticità meteo per vento e mare anche per l’intera giornata di domani.
Proseguiranno infatti “Venti forti nord-orientali, con locali raffiche”. Il mare si presenterà “agitato al largo e lungo le coste esposte con possibili mareggiate”.
Si ricorda agli enti competenti che fino alla mezzanotte di oggi si prevedono venti ancora molto forti e

Continua a leggere ›

Meteo Campania: nei prossimi giorni venti forti e temperatura in calo

Nuvolosità variabile sul settore costiero con isolate precipitazioni, molto nuvoloso sul settore interno con locali precipitazioni; i fenomeni risulteranno prevalentemente nevosi, a quote superiori ai 200-300m e localmente anche a quote inferiori, e tenderanno ad attenuarsi dal pomeriggio-sera, ad iniziare dal settore costiero settentrionale della regione. I venti spireranno forti o localmente molto forti nord-orientali con possibili raffiche. Il mare si presenterà molto mosso… Qui di seguito il bollettino meteo della Protezione Civile:

Continua a leggere ›

Marcianise : nuovo istruttore amministrativo contabile al Comune

Il Comune di Marcianise nel comunicare la propria adesione al progetto RIPAM gestito dal FORMEZ, aveva chiesto,tra l’altro, l’assegnazione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore amministrativo contabile. L’adesione al progetto RIPAM ( Consorzio per la Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni) -FORMEZ ( Centro di formazione e studi) consente di ottenere la selezione del personale occorrente opportunamente formato per lo specifico profilo professionale e categoria, oppure l’assegnazione di personale già selezionato e risultato idoneo per concorsi RIPAM già espletati. Qui di seguito la determina:

Continua a leggere ›

Marcianise, via al recupero di 2 milioni e 570 mila euro di Imu

A seguito di verifiche effettuate sui versamenti dell’imposta IMU, sono stati emessi avvisi di accertamento per parziale e omesso versamento concernente gli anni d’imposta IMU 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017, per recupero evasione municipale propria (I.M.U.), per una entrata complessiva di €2.570.934,00. Per tali avvisi, risultano già incassati e rendicontati €26.380,20. Qui di seguito la determina:

Continua a leggere ›