Oggi cerchiamo di fare chiarezza in maniera esaustiva e definitiva su un’affermazione fatta circolare sui social subito dopo le ultime scosse nel Cento Italia, che più meno recita così:”Il governo che controlla l’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, corregge al ribasso la magnitudo dei terremoti perché una legge del governo Monti fissa a 6,1 la soglia oltre la quale lo Stato è tenuto a sostenere il risarcimento danni”. Procediamo per ordine : ll Governo,
Cronaca
Velardi rassicura i cittadini:”Nessun problema per la forte scossa”
Dopo l’ultima scossa di terremoto delle 7,40 di magnitudo 6.5 e con epicentro tra Norcia e Preci, nella zona già duramente colpita dagli eventi degli ultimi giorni, avvertita anche da molti marcianisani, il sindaco circa un’ora fa ha rassicurato i cittadini con un messaggio sul suo profilo facebook:”Buona domenica. Voglio tranquillizzare tutti i marcianisani, anche quelli che vivono lontano. Nessun problema per la forte scossa di terremoto registrata stamattina, avvertita in modo chiaro anche a Marcianise. Solo paura, ed
Il rischio sismico comune per comune
Qui di seguito la classificazione del territorio nazionale in 4 zone a pericolosità decrescente e l’elenco dei comuni italiani per zona sismica:
Sanzioni in arrivo per chi occupa indebitamente loculi e ossari del Comune

Questo Ente sta provvedendo alla verifica della regolarità delle occupazioni di “loculi” ed “ossari” di proprietà Comunale.
Al fine di agevolare tale iniziativa nonché di evitare possibili aspetti sanzionatori a carico degli interessati, si invitano gli stessi a verificare la validità degli atti di concessione di loro pertinenza in base ai quali risulta legittima l’occupzione dei “loculi”,”ossari” di competenza, fornendone una copia all’Ufficio Cimitero ubicato presso il medesimo.
Per coloro i quali tali atti di concessione risultano “scaduti” e quindi l’occupazione di “loculi”,”ossari”, risulta illegittima si invitano i medesimi a “regolarizzare” la relativa posizione presentando istanza all’Uffico Cimitero ubicato presso il medesimo.-
Tiroide, visite gratuite al vecchio ospedale di Marcianise
Qui di seguito la locandina e la brochure con tutte le informazioni utili e i contatti per prenotarsi: