L’ Amministrazione ritiene necessario ed urgente, al fine della tutela della salute pubblica e privata, accelerare l’iter conoscitivo sulla diffusione dell’amianto su territorio comunale, ordinando il censimento obbligatorio dell’amianto e predisponendo apposita mappatura locale del territorio da trasmettere alla Regione e da utilizzare come strumento per la richiesta di finanziamenti pubblici per la bonifica dei siti interessati dalla presenza di amianto e per ricevere contributi per l’allestimento e l’attivazione di siti di stoccaggio debitamente autorizzati. Qui di seguito l’ordinanza:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
All’ospedale di Marcianise attività di ricerca e studio contro il cancro in collaborazione col prof. Giordano
A darne notizia è il sindaco Velardi:” Ci siamo. Si parte. Oggi l’Asl di Caserta e l’istituto americano che fa capo al professore Antonio Giordano hanno firmato l’accordo di collaborazione che consentirà di incrementare l’attività di ricerca e studio per la lotta al cancro. L’attività avrà base nell’ospedale di Marcianise. Stamattina la definizione dell’accordo,
Capodrise, c’è tempo sino al 18 dicembre per richiedere il buono libro (SCARICA MODULO)
A breve la cerimonia ufficiale di intitolazione della Biblioteca comunale a Gaetano Andrisani
Marcianise-L’ha stabilito la giunta Velardi dopo l’ok definitivo della Prefettura di Caserta–Ufficio territoriale di Governo , che si era avvalsa del parere favorevole espresso dalla Società di Storia Patria di Terra di Lavoro di seguito riportato:“in sede di esperiti approfondimenti integrativi ex officio necessari per verificare la derogabilità al limite temporale decennale imposto dalla normativa vigente ha rilevato che alla stregua dei presupposti e delle condizioni di fatto, storicamente accertati e verificati nel merito qualificante, potersi derogare al limite decennale del decesso dell’emerito cittadino di Marcianise”. Qui di seguito la delibera di giunta: