L’amministrazione comunale ha impegnato altri 14.200 euro per il completamento della numerazione civica esterna e della toponomastica.Qui di seguito le determine:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Marcianise: per carenza di personale, Il Comune affida 1. 071 pratiche (TARSU/TARI/TOSAP e IMU) inevase ad un servizio esterno
Negli ultimi tre anni si è verificata una consistente e progressiva diminuzione di personale, per collocamento a riposo, all’interno della struttura del Servizio Tributi, ciò si è tradotto, in un notevole accumulo di pratiche insolute e che l’esiguo personale in dotazione non riesce attualmente ad evadere tutta la mole di pratiche pregresse accumulate.Qui di seguito la determina:
Marcianise: il Comune affida a titolo di comodato d’uso gratuito il Velodromo alla Federazione Ciclistica Italiana
La Federazione Ciclistica Italiana ha formalizzato richiesta di uso esclusivo della struttura al fine di poter programmare gli allenamenti degli atleti tesserati e per l’organizzazione di una serie di manifestazioni ciclistiche. La Federazione Ciclistica Italiana si impegna ad effettuare la manutenzione ordinaria della
pista, del locale OFFICINA e la tinteggiatura di due spogliatoi.Qui di seguito la delibera di giunta:
Marcianise: il Comune affida a titolo di comodato d’uso gratuito il Velodromo alla Federazione Ciclistica Italiana
La Federazione Ciclistica Italiana ha formalizzato richiesta di uso esclusivo della struttura al fine di poter programmare gli allenamenti degli atleti tesserati e per l’organizzazione di una serie di manifestazioni ciclistiche. La Federazione Ciclistica Italiana si impegna ad effettuare la manutenzione ordinaria della pista, del locale OFFICINA e la tinteggiatura di due spogliatoi.Qui di seguito la delibera di giunta: delibera_giunta_n_224
Marcianise, la giunta Velardi approva e autorizza alla domanda di contributo regionale il progetto “Marcianise Si… Cura ” di Alberto Negro per contrastare i reati ambientali
Il progetto prevedrà l’avviamento di una nuova attività investigativa che consisterà in monitoraggio, sopralluoghi e appostamenti, nei confronti dei numerosi siti di stoccaggio di rifiuti presenti nella Zona A.S.I. di Marcianise, con particolare riferimento a quelli potenzialmente più inquinanti, già oggetto di individuazione. Pertanto, questa Amministrazione ritiene necessario ampliare il parco veicoli del Corpo della Polizia Locale, anche attraverso l’utilizzo di“autocivetta”, al fine di permettere agli agenti di “osservare”, “pedinare”e “inseguire”senza destare sospetto. Qui di seguito delibera di giunta e progetto: