Il finanziamento mira a favorire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti in condizioni di disabilità gravissima e grave che necessitano di assistenza continua 24 ore al giorno e per sostenere il loro familiari nel carico di cura.Qui di seguito la determina:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Capodrise: riaperti i termini per il servizio di trasporto scolastico riservato agli alunni della scuola primaria e secondaria
La decisione al fine di raggiungere il numero massimo di partecipanti fissato in numero trentacinque, garantendo la massima partecipazione e la fruizione del servizio da parte di coloro che non avessero presentato tempestivamente la domanda. Le istanze verranno accettate fino al raggiungimento del numero dei posti disponibili senza, dunque, fissare un termine perentorio e finale per la ricezione delle domande.
Ecco le deleghe conferite da Velardi a Riccio, Laurenza e Tartaglione
Marcianise- La delega è stata conferita allo scopo di rendere più efficace lo svolgimento del mandato del Sindaco e realizzare un migliore collegamento istituzionale tra organi eletti e cittadinanza. il Consigliere Delegato avrà esclusivamente una funzione propositiva e di consulenza nei confronti del Sindaco e non parteciperà alle sedute della Giunta Municipale, né avrà poteri decisionali. Qui di seguito i decreti:
Marcianise: avviso, domanda e autodichiarazione per richiedere il buono libro 2018-2019
Possono richiedere il beneficio, gli alunni i cui genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2018 in corso di validità, rientrante nelle seguenti 2 fasce: Fascia 1: da € 0,00 a € 10.633,00; Fascia 2: da € 10.633,00 a € 13.300,00: Qui di …
Centro Operativo Comunale di Marcianise: Giuseppe Golino e Guglielmina Foglia nominati responsabili di funzione, Giuseppe Musone ed Enzo Gnesutta componenti
Il Centro Operativo Comunale è la struttura di protezione civile della quale si avvale il Sindaco, con il compito:
•in condizioni di emergenza di assicurare il collegamento col Sindaco, segnalare alle autorità
competenti l’evolversi degli eventi e delle necessità, coordinare gli interventi delle squadre operative
comunali e dei volontari, informare la popolazione;
•in condizioni di non emergenza di censire e mantenere aggiornati i dati e le procedure di propria
competenza. Qui di seguito la delibera: