Domani, mercoledì 26 luglio, alle ore 19:30, presso la sede dell’associazione Alternativa 81020 in piazza Massaro a Capodrise (Caserta), si terrà il secondo incontro pubblico del movimento spontaneo “Cittadini per l’ambiente“. I cittadini potranno informarsi, discutere e confrontarsi apertamente, relativamente alle vicende ambientali che da tempo interessano il nostro territorio, dai roghi tossici ai rifiuti dannosi circostanti. Per le stesse problematiche,
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Marcianise, il Comune cerca 3 istruttori per l’Area Tecnica e 1 per il Servizio Finanze
Per quanto concerne i 3 istruttori da destinare al 3° settore “lavori pubblici-patrimonio-urbanistica-ambiente-ecologia-tutela del territorio-suap”, l’amministrazione comunale è ricorsa all’istituto della mobilità volontaria tra enti e contestualmente ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami. Stessa procedura per l’individuazione dell’istruttore da assegnare al 2° settore “Finanze”. Qui di seguito le delibere con tutte le informazioni utili:
Zarillo:”L’amministrazione comunale metta mano ad una pianificazione generale della mobilità cittadina”
“Nel prossimo consiglio comunale, che probabilmente si terrà nel corso dell’ultima settimana di luglio, interrogherò l’assessore competente circa la possibilità di istituire, in via sperimentale, un senso unico lungo via San Giuliano. Tale richiesta, oltre a rappresentare una possibile soluzione ai continui ingorghi che più volte al giorno si formano su quel tratto di strada, sarà anche l’occasione per affrontare in generale il problema del traffico urbano. A Marcianise il traffico è diventato sempre più caotico
Riaperti i termini per la formazione di un elenco di architetti, ingegneri, geologi, agronomi, geometri, periti industriali e agrari per incarichi di progettazione e esecuzione inferiori a 40 mila euro
Marcianise, modifiche al piano occupazionale 2017-2019 in cui sono previste 20 assunzioni per concorso pubblico, mobilità volontaria, proroghe, comando e scorrimento graduatoria
Per quanto riguarda l’assunzione di n.1 cat. D da destinare al Servizio Tributi–I Settore–, l’amministrazione comunale non ricorrerà all’istituto della mobilità ex art.30, ma a quello del comando di un Funzionario con idonea formazione e professionalità. Altra novità è che intende procedere all’assunzione a tempo determinato ex art.110, comma 1 del d. lgs. n.267/2000 di N.1 Categoria D3, Area Tecnica, con durata corrispondente al mandato
del Sindaco.Qui di seguito il piano con le variazioni: