MARCIANISE: DOMANI AL QUESTION TIME DELLE CURTI INTERROGA SINDACO E ASSESSORI SULLE VIE GAGLIONE, MARTE, METANIZZAZIONE AL MACELLO, Ex PICCOLA VENEZIA, CHIESE DELL’ ANNUNZIATA E PAGANI

Ricevo e pubblico:   [Question time domani ore 18.00: Domande e risposte con la Giunta] – Ecco come assistere e le nostre domande agli assessori e al Sindaco –   Domani, come ogni ultimo giovedì del mese, si terrà una sessione di domande e risposte con gli assessori e il #sindaco sui vari temi che riguardano la nostra città.   …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: IL COMUNE CHIAMA A RACCOLTA ASSOCIAZIONI ED ENTI PER ORGANIZZARE INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA MAMMA

Il Comune di Marcianise intende acquisire proposte di iniziative a carattere artistico-culturale, ludico-ricreative, di intrattenimento e animazione nonché di promozione del territorio da realizzare in occasione della giornata della “Festa della Mamma”, che si terrà domenica 11 maggio 2025.     Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il termine perentorio del giorno 5 maggio 2025 ore 10.00, attraverso …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: ECCO LE FOTO UFFICIALI DEL CALVARIO 2025

Le foto sono di Salvatore Omarte, che in collaborazione con la Parrocchia di San Simeone Profeta, ha l’organizzatore del Concorso Fotografico del Calvario di Marcianise 2025.   Le sue fotografie, insieme a quelle selezionate di altri talentuosi autori — Alessandro Vinciguerra, Sebastiana Cecere, Luciano Seccia, Franco Sgueglia, Davide Gaglione e Manuel Donato (per la parte video) — daranno vita a …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: ECCO I VIDEO DEL RIENTRO DEL CALVARIO IN CHIESA E SUL SUO VALORE TRA FEDE E STORIA DI COMUNITA’

ECCO LE IMMAGINI DEL CALVARIO , istituito nel 1776 dai fratelli della Congrega dell’Agonia di Gesù ed ha tra i momenti più toccanti e suggestivi  l’Inno all’Addolorata, una marcia funebre  del M° Luigi Salzano (“Quanti sospiri e lacrime, versa Maria dolente”) cantato dal largo seguito di fedeli che accompagnano la statua del Cristo deposto dalla croce custodita nella chiesa di San …

Continua a leggere ›