Capodrise, Belfiore al Rione Marte: “Mai più soli”

CAPODRISE. Ieri pomeriggio, 21 settembre, Maria Belfiore è stata al rione Marte. «Un quartiere dimenticato – denuncia la candidata a sindaco di Alleanza per Capodrise –, dove non passa neppure lo scuolabus, dove si promettevano fiere dell’artigianato e installare una fontanina sembra più difficile che realizzare il ponte sullo Stretto di Messina. Chi abita da queste parti è arrabbiato, io …

Continua a leggere ›

MARCIANISE AL VIA LA DEFINIZIONE DELLE PRATICHE DI CONDONO EDILIZIO GIACENTI

Al via l’iter per la definizione di tutte le pratiche di condono edilizio ancora in giacenza presso l’Ente. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Velardi ha pubblicato un avviso rivolto a tutti i titolari di istanze di condono della legge n. 47 del 28 Febbraio 1985, della legge 23 Dicembre 1994, n. 724 e della legge 24 Novembre 2003, n. …

Continua a leggere ›

Elezioni, Topo: “Protocolli d’intesa con i quartieri. Con noi 10mila capodrisani in consiglio comunale”

Nel nostro consiglio comunale ci saranno 10mila capodrisani”. Lo dichiara il candidato sindaco di “Capodrise Futura” Filippo Topo proponendo un patto di governo con i cittadini che saranno chiamati a governare la città in prima persona. “Lo schema è quello delle circoscrizioni – spiega Topo – Sarà compito della nostra amministrazione promuovere la formazione di comitati in tutti i quartieri di Capodrise …

Continua a leggere ›

Belfiore a San Donato: “Esiste una sola Capodrise”

CAPODRISE. «Sono stata a San Donato». Lo rivela Maria Belfiore, candidata a sindaco della lista Alleanza per Capodrise. «Ero con tutti i candidati della mia lista. Ho incontrato le rappresentanti e i rappresentati del comitato quartiere: è stato un colloquio lungo, cordiale e franco. Sono tornata a casa ancora più convinta che il concetto di periferia, soprattutto nelle piccole comunità, …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: CON STRAVINO E BIZZARRO NASCE L’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

La giunta comunale ha dato il via libera all’URP con lo copo di dare piena attuazione
alla Legge 241/1990, soprattutto al fine di curare l’accesso agli atti amministrativi da parte
dell’utenza e di organizzare servizi polifunzionali di accesso finalizzati all’erogazione
all’utenza di informazioni sugli atti e sullo stato dei procedimenti amministrativi. QUI DI SEGUITO LA DELIBERA:

Continua a leggere ›