LO FA ATTRAVERSO UN MANIFESTO CHE PUBBLICO QUI DI SEGUITO, IN CUI ELENCA LE OPERE PUBBLICHE GIA’ FINANZIATE E IN PARTE REALIZZATE, GIA’ PROGETTATE E CANDIDATE AI FINANZIAMENTI, I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
CORONAVIRUS CASERTA: MARCIANISE 70, CAPODRISE 21 POSITIVI ATTUALI ( VEDI TUTTI I COMUNI)
ECCO L’ELENCO TAMPONI DI OGGI, 11 SETTEMBRE:
MARCIANISE, MORIELLO: ” IL CASO DELLO SCRITTORE VINCENZO RESTIVO DIMOSTRA CHE IN CITTA’ NON TROVA CASA LA CREATIVITA'”
AD AFFERMARLO E’ RAFFAELE MORIELLO , AVVOCATO E DA POCO BLOGGER CON QUESTO INTERVENTO:
MARCIANISE: ECCO TUTTE LE CELEBRAZIONI PER LA FESTA DEL MIRACOLOSO CROCIFISSO
La Festa del Crocifisso non si terrà a causa delle disposizioni in materia di coronavirus. ll 25 luglio, inizialmente, era il giorno dell’inizio dei festeggiamenti. Siccome, però, la festa si sarebbe dovuta svolgere a ridosso del raccolto quando le energie da spendere nei campi era notevole, le autorità spostarono la festività tra la seconda e la terza settimana di settembre, lasciando la data simbolica del 25 luglio quale giornata dell’annuncio della festa cosiddetta “Alzabandiera. QUI DI SEGUITO TUTTI GLI EVENTI RELIGIOSI:
METEO CAMPANIA, PROTEZIONE CIVILE: PIOGGE E TEMPORALI DALLE 24 DI OGGI ALLE 24 DI DOMANI 11 SETTEMBRE
Cielo coperto con precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente anche di moderata intensità, soprattutto sul
settore costiero e sul Cilento; le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi dal pomeriggio-sera, ad iniziare dal settore settentrionale della regione. I venti
spireranno moderati da Est-Nord-Est con locali forti rinforzi, soprattutto sul mare e sul settore costiero, e con possibili raffiche nei temporali. Il mare si presenterà mosso tendente a molto mosso o localmente agitato, soprattutto al largo e lungo le coste esposte ai venti. Le temperature aumenteranno nei valori minimi e diminuiranno in quelli massimi. La visibilità sarà ridotta sulle zone montuose e nelle precipitazioni più intense. QUI DI SEGUITO IL BOLLETTINO METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE: