Pressione in temporaneo aumento sulla Penisola. Domani, una nuova perturbazione, accompagnata ancora da venti di libeccio, determinerà diffusa instabilità sulle regioni del versante tirrenico. Mercoledì, fenomeni in attenuazione a partire dalle regioni settentrionali. QUI DI SEGUITO IL BOLLETTINO METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Meteo Campania: allerta arancione da mezzanotte alle 23,59 di domani per venti forti, rovesci e temporali
Qui di seguito l’ Avviso di Allerta Meteo-Idrogeologica e idraulica emesso oggi 02 novembre 2019 dal Centro Funzionale Multi rischi – Sezione Meteorologia, Idrogeologia e Idraulica della Protezione Civile:
Marcianise, ecco l’atto del commissario Lastella per cui Onofrio Tartaglione non è più segretario comunale
Il commissario ha stabilito di classificare il Comune di Marcianise in classe I B anche ai fini della successiva nomina del Segretario Comunale, di non confermare l’attuale segretario e quindi dichiarare la sede vacante. Qui di seguito l’atto:
Meteo Campania: per i prossimi giorni rovesci e temporali
Permangono condizioni di instabilità sull’Italia centro-meridionale e sulle due isole maggiori. Nel corso della giornata di domani, deciso peggioramento a partire dalle regioni settentrionali per via di una saccatura atlantica, centrata sulla Gran Bretagna, che richiamerà correnti sud-occidentali nei bassi strati. Domenica, intensi fenomeni soprattutto sulle regioni centrali tirreniche e sulla Campania.Qui di seguito il bollettino meteo della Protezione Civile:
Nidi di Marcianise e Recale: ecco le ditte che hanno partecipato e chi si è aggiudicato il servizio
Si è dato l’avvio , in via d’urgenza, a causa delle numerose richieste degli utenti, in considerazione del fatto che il servizio avrebbe dovuto prendere il via al primo Ottobre 201.Qui di seguito la determina: