Concerto di fine anno dell’orchestra del percorso musicale dell’I.C. “Aldo Moro” di Marcianise, si conclude così un anno ricco di eventi e di grandi soddisfazioni

L’Orchestra degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Marcianise rappresenta uno dei fiori all’occhiello della scuola di Via Tagliamento: un lavoro didattico e culturale che unisce educazione musicale, spirito di gruppo e passione per l’arte. Attraverso la musica, gli studenti imparano a esprimere sé stessi, a lavorare in sinergia e a coltivare una passione che li accompagnerà per tutta la vita. L’orchestra dell’I.C. “Aldo Moro” è la dimostrazione concreta di come la scuola possa essere un luogo in cui talento, creatività e crescita personale si intrecciano armoniosamente. Giovedì sera si sono distinti anche i piccoli musicisti deìi educazione musicale che hanno dato il meglio di se eseguendo brani come “Tico Tico”, ed il “Largo al Factotum” dal Barbiere di Siviglia che ha avuto un grande successo recentemente al Teatro San Carlo di Napoli in un progetto dove gli studenti sono stati diretti dal prof. Paolo di Fuccia e la prof.ssa Luciana Cenname. Il Concerto che si è svolto nell’Auditorium “Domenico Piccirillo” della Chiesa San Giovanni Paolo II in Via Clanio, ha visto eseguire i seguenti brani: Scarborough Fair, Amazing Grace, When the Saint go marching in, Go down Moses, Viaggio in Perù, colonna sonora de il Padrino, L’Inno alla Gioia, Sway e Torna a Surriento e Abbracciame con coro. Gli studenti sono stati diretti dai Maestri Francesco Saverio Di Lillo per il clarinetto, Domenico Birnardo per la tromba, Luigi Ciriello per il violino e Luigi Marzano per il pianoforte. Alla kermesse si è aggiunto anche il la voce solista dell’allieva Natalia Shtempari che si è esibita con il brano “Voilà” in francese. I saluti del Dirigente Scolastico Lorenzo de Simone, a fine manifestazione, hanno dato adito a tanta soddisfazione e orgoglio per questi ragazzi che hanno lavorato tanto. Non sono mancati gli elogi da parte della nostra vice preside prof.ssa Marcella Tarigetto e gli applausi di tutti i docenti e genitori presenti. Mese di maggio fantastico per i musicisti quindi che hanno partecipato distinguendosi alla rassegna di orchestre giovanili al Teatro Don Bosco per l’evento “Mayfest” organizzato dai Salesiani di Caserta il 20 maggio, e con una folta rappresentanza hanno preso parte all’Orchestra Verticale Territoriale Junior con il Liceo Musicale “Terra di Lavoro” di Caserta a Paestum (Sa) per la rassegna “Musica di Insiemi” il 21 maggio scorso.