Marcianise – Ovazione da parte degli studenti ieri mattina, giovedì 27 aprile 2017, presso l’aula magna dell’Isis Ferraris-Buccini di Marcianise per il convegno “Informare ai tempi dei social media“. Gli studenti hanno ascoltato con molta attenzione ed interagito con i due relatori Alessandro Tartaglione (giornalista e direttore del giornale online Caffè Procope) e Germano Milite (giornalista professionista, direttore di young.it e Digital Manager presso Insem Spa). Il convegno è stato organizzato in collaborazione con l’Isis Ferraris-Buccini e l’associazione Alternativa 81020, nell’ambito degli eventi programmati per celebrare i 10 anni dalla fondazione del giornale online di Marcianise e dintorni “Caffè Procope”.
Alessandro Tartaglione ha relazionato sui mutamenti subiti dal mondo dell’informazione negli ultimi anni grazie al web e, soprattutto, ai social network. “Alla facilità ed alla rapidità nell’acquisizione delle informazioni – ha spiegato Tartaglione – non sempre è corrisposta una qualità delle notizie. Se da un lato, il citizen journalism, o giornalismo partecipativo, ha ampliato le quantità delle fonti informative, soprattutto quelle non convenzionali, dall’altro lato la diffusione di fake news, cioè di false notizie o bufale, ha messo a dura prova il sistema della fruizione delle notizie. In alcuni casi si parla sempre più spesso di post-verità, dove la notizia viene percepita e accettata come vera dal pubblico sulla base di emozioni e sensazioni, senza alcuna analisi effettiva sulla veridicità o meno dei fatti reali”. Il direttore di Caffè Procope ha concluso elencando le recenti modalità utilizzate per smontare le bufale e ponendo l’accento sulla necessità di ampliare la cultura di base dei cittadini al fine di accrescere il senso critico e, quindi, la capacità di interpretare le notizie e la veridicità delle stesse.
Al seguente link di YouTube è possibile rivedere il dibattito: https://youtu.be/onUfxaddzPk