
Ed è così che i piccoli studenti si sono deliziati nell’attività di lettura di un libro “la storia di Ruby” che narra di un cane entrato cucciolo in un canile brutto e gelido, della sua solitudine che vede morire la mamma di fame, della tristezza di questi luoghi dove i cani sono condannati a vita a restare in un box angusti. Ruby parla della sua tristezza e della gioia quando finalmente il suo box viene aperto per sempre, il che avviene quando Ruby non ha più voglia di lottare. Il canile viene cosi definito punto di partenza e non punto di arrivo per le tante anime. Una storia d’amore che ha indotto la adottante di Ruby, Carola a raccontare la storia. La lettura del testo è stata seguita da riflessioni emotive dei bambini che hanno deciso di affidare ai disegni ciò che in quei momenti hanno vissuto. L’iniziativa ha accolto la sensibilità dell’assessore Tommaso Rossano. I disegni più significativi saranno da contorno ad una campagna di sensibilizzazione muraria sul tema randagismo.
comunicato