MARCIANISE : DAL 26 AGOSTO 4 SERATE DI CINEMA GRATUITO IN PIAZZA UMBERTO I ( VEDI PROGRAMMA)

Ecco il comunicato : “Schermo Comune – Classici d’Autore sotto le stelle”: quattro serate di cinema gratuito in Piazza Umberto I

 

L’Amministrazione comunale di Marcianise è lieta di presentare l’iniziativa “Schermo Comune – Classici d’Autore sotto le stelle”, che si svolgerà in Piazza Umberto I dal 26 agosto al 3 settembre 2025, con proiezioni gratuite dedicate ai bambini e alle famiglie.

 

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza occasioni di intrattenimento, socializzazione e crescita culturale, attraverso la magia del cinema che, da sempre, rappresenta un linguaggio universale capace di unire generazioni diverse.

Abbiamo individuato dei film di sicuro interesse che non si trovano sulle comuni piattaforme e dunque risultano difficilmente reperibili al momento.

 

Le proiezioni inizieranno alle ore 21:00 e, per rendere l’esperienza ancora più piacevole, in tutte le serate saranno distribuiti gratuitamente pop-corn a coloro che interverranno.

 

 

Programma delle proiezioni

 

Martedì 26 agosto – ore 21:00

🎬 Il Re Leone (2019)

Un grande classico dell’animazione, riproposto in versione live action, che racconta la crescita di Simba attraverso temi universali come il senso di responsabilità, il coraggio e il ciclo della vita. Un film educativo per i bambini e un invito agli adulti a riflettere sul valore della famiglia e delle proprie radici.

 

Giovedì 28 agosto – ore 21:00

🎬 Il talento di Mr. Ripley (1999), regia di Anthony Minghella

Un thriller psicologico ambientato tra gli splendidi paesaggi italiani, che mette in guardia contro l’inganno delle apparenze e l’ossessione per il successo a tutti i costi. Un’opera che invita a riflettere sulla fragilità dell’identità e sull’importanza dell’autenticità nei rapporti umani.

 

Martedì 2 settembre – ore 21:00

🎬 Coco (2017)

Un emozionante film d’animazione della Pixar che celebra la memoria, le tradizioni familiari e il valore del ricordo delle persone care. Una storia che unisce intrattenimento e formazione, aiutando i più piccoli a comprendere il legame profondo tra generazioni.

 

Mercoledì 3 settembre – ore 21:00

🎬 Tutti pazzi per Mary (1998), regia dei fratelli Peter e Bobby Farrelly

Una commedia brillante e ironica che ha segnato la fine degli anni ’90, capace di far ridere e al tempo stesso di sottolineare come, al di là delle situazioni comiche e paradossali, i rapporti umani si fondino su sincerità, affetto e capacità di accettare le imperfezioni degli altri.

 

 

“Con questa rassegna vogliamo valorizzare Piazza Umberto I come luogo di incontro e condivisione, offrendo un’esperienza che unisce divertimento, cultura e riflessione. Il cinema è un veicolo educativo straordinario, capace di trasmettere valori e di rafforzare il senso di comunità”.

 

L’Amministrazione invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa alle proiezioni, per vivere insieme momenti di cultura, socialità e svago nel cuore della città.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.