Un pomeriggio da non perdere, tra arte, parole e ispirazione.
Sabato pomeriggio, presso gli spazi dell’associazione “Cantiere Abusivo” si terrà la presentazione del libro “Paul Klee. Genio e regolatezza” di Gregorio Botta (Laterza Editore). L’autore mette al centro del testo la figura di Paul Klee, uno degli artisti più amati del Novecento.
Chi era davvero Paul Klee e perché diceva di essere inafferrabile? A indagarne il mistero è lo sguardo di un artista che ne osserva la vita leggendo le sue opere. Ne viene fuori una biografia artistica capace di spiegare a tutti come Paul Klee è diventato Paul Klee.
La pittura di Paul Klee raggiunge tutti, incanta i bambini come i filosofi che ne hanno molto scritto. Ha dipinto diecimila opere, sperimentando, creando nuove tecniche, usando linguaggi diversi, reinventandosi sempre: è stato astratto e figurativo, lo hanno chiamato post-cubista, surrealista, espressionista, ma nessuna definizione riesce a racchiuderlo. Diceva di essere ‘inafferrabile’. E in qualche modo è così. Chi era davvero Paul Klee? Questo libro indaga il mistero di un genio dotato di molti doni: poteva essere un poeta o un musicista, ma è con la pittura che ha cambiato la storia dell’arte. Dominato da una potente ispirazione e da un’inesauribile furia creatrice, che ha saputo regolare ed educare con la più metodica delle vite: un caso molto raro tra i suoi colleghi artisti. Attraverso i suoi Diari e i densi scritti teorici che ha lasciato, Gregorio Botta ricostruisce e intreccia la formazione di un uomo e la nascita di un’estetica che ha segnato il secolo. Dotata di un ricco apparato iconografico a colori, questa è una biografia artistica scritta con un linguaggio chiaro e avvincente da un autore che è a sua volta un artista.
A conversare con l’autore ci sarà la dott.ssa Marianna Piccolo, socia di Cantiere Abusivo.
L’introduzione sarà, invece, affidata al maestro Giuseppe Tartaglione, presidente dell’Associazione.
L’appuntamento è alle ore 17 presso la sede di via Grillo a Marcianise.
L’ingresso è gratuito ed è’ possibile prenotare il posto su Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/incontro-con-lautore-tickets-1412700979659?aff=oddtdtcreator).
Gregorio Botta
1953, Napoli
Gregorio Botta è artista visivo ed è stato vicedirettore de “la Repubblica”. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha esposto in numerose gallerie italiane e straniere e sue opere sono nelle collezioni della Galleria Nazionale e del MAXXI di Roma, del Mart di Rovereto e del Madre di Napoli. Nel 2020 la Galleria Nazionale ha allestito la sua personale Just Measuring Unconsciousness. Ha scritto Pollock e Rothko. Il gesto e il respiro (Einaudi 2020).
🗓 Sabato 21 giugno
🕔 Ore 17:00
📍 Cantiere Abusivo – Via Grillo 103, Marcianise (CE)