L’assessore ai lavori pubblici Stefano Farro ha evidenziato che “la rete stradale comunale presenta criticità eterogenee, sia in relazione alla funzione svolta (quali “strade di scorrimento”, “strade di quartiere” e “strade locali”), sia per quanto concerne la localizzazione e le diverse tecniche costruttive adottate per la loro realizzazione. Nella rete comunale si riscontrano infatti pavimentazioni in conglomerato bituminoso, in materiale lapideo (sia in lastre che in cubetti), nonché in materiale vulcanico del tipo “basole”. Presso il III Settore dell’Ufficio Tecnico, inoltre, sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei cittadini e della Polizia Municipale, concernenti situazioni di dissesto del manto stradale in diverse vie comunali derivanti principalmente dall’usura del manto stradale, di perdite di varia natura dei sottoservizI. L’amministrazione comunale, dunque, ha ritenuto necessario dover intervenire tempestivamente , al fine di garantire la continuità, la sicurezza della circolazione e la pubblica incolumità.