Le forze di opposizione hanno comunicato, con apposita nota, al Presidente del Consiglio comunale la propria decisione di non partecipare alla conferenza dei capigruppo convocata per il 07.05.25.
Tale scelta è maturata in seguito ai fatti avvenuti durante l’ultima seduta del consiglio comunale, quando, in contrasto con quanto concordato nella conferenza dei capigruppo, il Presidente non ha ritirato il punto all’ordine del giorno relativo ai permessi di costruire in convenzione. Era stato stabilito, infatti, che, in assenza del parere della Regione, il punto sarebbe stato rinviato d’ufficio.
Il mancato rispetto di questo accordo rappresenta, per le opposizioni, una grave mancanza che mette in discussione la funzione di garanzia e imparzialità che il Presidente del Consiglio è chiamato a svolgere a tutela dell’intero consiglio comunale.
A questo si aggiungono ulteriori criticità riscontrate nei lavori delle commissioni consiliari, dove si rileva la costante assenza dei documenti richiesti e un insufficiente coinvolgimento della minoranza nelle decisioni più rilevanti. Una prassi che compromette la trasparenza e il confronto democratico, elementi imprescindibili per il buon funzionamento dell’attività consiliare.
Per queste ragioni, le forze di opposizione ritengono indispensabile che siano ristabilite condizioni di legittimità, correttezza e rispetto istituzionale, valorizzando le decisioni condivise e il ruolo di tutte le componenti consiliari.
Pertanto le opposizioni decidono di non prendere parte né alla conferenza dei capigruppo né ai lavori delle commissioni consiliari finì a data da destinarsi.
Comunicato