Giustino Maria Russolillo nato a Pianura nel 1991 e morto nel suo paese il 1955, dichiarato santo oggi da Papa Francesco è stato fondatore della Congregazione religiosa dei Vocazionisti e delle Suore Vocazioniste, cui appartengono anche le suore dell’istituto ” Gaetano Cecere” di via Gaglione a Marcianise dove spesso si recava. Il processo diocesano di beatificazione iniziò il 18 gennaio 1980 presso l’arcidiocesi di Napoli. Russolillo è stato dichiarato venerabile da papa Giovanni Paolo II il 18 dicembre 1997 e beato il 7 maggio 2011 da papa Benedetto XVI. Il 27 ottobre 2020 papa Francesco ha promulgato il decreto sul miracolo attribuito all’intercessione di don Giustino Russolillo: la Chiesa cattolica ha considerato miracolosa la guarigione di Gaetanina Meloro, nata a Newark nel New Jersey, affetta da un carcinoma alla vagina. Nel febbraio 1998, alla fine della radioterapia esterna, prima di procedere a quella interna, i medici riscontrarono la completa sparizione della forma tumorale
ECCO 1 10 SANTI DI OGGI.
Cinque di loro sono italiani: Luigi Maria Palazzolo, sacerdote, fondatore dell’Istituto delle Suore delle Poverelle-Istituto Palazzolo; Giustino Maria Russolillo, sacerdote, fondatore della Società delle Divine Vocazioni e della Congregazione delle Suore delle Divine Vocazioni; Maria Francesca di Gesù (al secolo Anna Maria) Rubatto, fondatrice della Suore Terziarie Cappuccine di Loano; Maria Domenica Mantovani, cofondatrice e prima superiora generale dell’Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia; Maria Gesù (al secolo Carolina) Santocanale, fondatrice delle Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes.
Cinque nuovi santi sono invece di altra nazionalità: Titus Brandsma, Lazzaro Devasahayam Pillai, César de Bus, Marie Rivier e Charles de Foucauld.