MARCIANISE,Idee in Comune: spazio digitale promosso dal Forum dei Giovani dedicato agli eventi in città – la prossima iniziativa si intitola Notte Bianca 2025

“Sottoponi la tua domanda all’Amministrazione Comunale in tema di eventi per una città più dinamica oppure direttamente ai rappresentanti di Assoesercenti, in relazione all’imminente iniziativa socio-culturale “Notte Bianca – la città che cambia”, prevista per venerdì 12 settembre 2025.”

 

Il Forum dei Giovani di Marcianise ha promosso uno spazio digitale dedicato alle domande e alle osservazioni dei giovani sugli eventi che animano la città, da poter inviare periodicamente all’Amministrazione Comunale o agli organizzatori delle diverse iniziative in programma.

Le istanze raccolte verranno analizzate e discusse, con l’obiettivo di offrire risposte chiare e di stimolare un confronto costruttivo e trasparente tra istituzioni, promotori e giovani cittadini.

Le domande possono essere inviate tramite il link: https://docs.google.com/forms/d/1XBABxdyySbc0cqcC7Rynsh-8XVBqdWc6gwXg3YCHbc4/edit

“Riteniamo fondamentale informare e divulgare con chiarezza le iniziative che riguardano il nostro territorio – ha dichiarato il presidente del Forum dei Giovani, Vincenzo Moretta. Sostenere i progetti che nascono dal tessuto sociale della nostra città significa riconoscere il valore della partecipazione e della collaborazione. Ad esempio, la Notte Bianca non è soltanto un momento di intrattenimento, ma anche l’occasione per riaffermare l’idea di una Marcianise viva, capace di creare spazi di incontro e di crescita.

Sottolineiamo come una comunità attiva e dinamica sia la condizione necessaria perché sempre più giovani scelgano di restare, investendo energie e risorse sul territorio. In questo processo, le amministrazioni locali hanno il dovere di affiancare e sostenere le realtà private, favorendo l’organizzazione di eventi e garantendo che ogni iniziativa si svolga in un contesto sicuro, inclusivo e partecipato.

Lo spazio digitale promosso dal Forum dei Giovani va proprio in questa direzione: dare voce ai giovani, raccoglierne le istanze e tradurle in opportunità concrete di confronto e crescita per la città”

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.