Qui di seguito la relazione, il preliminare e gli elaborati:
Come ottenere la remissione dei peccati propri o di un caro defunto: 1 e 2 agosto Festa del perdono di Assisi al convento di San Pasquale a Marcianise
Si tratta di un’indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e tutti i giorni dell’anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco. Il Poverello ottenne l’indulgenza da papa Onorio III il 2 agosto 1216 dopo aver avuto un’apparizione presso la chiesetta. Qui di seguito il programma:
Incendio di Caivano, ecco gli aggiornamenti dell’Arpac sulla qualità dell’aria ed ora si monitorano le diossine a Marcianise e Caivano

L’ex assessore Angelo Golino : “Di certo in questa terza estate c’è solo la puzza nell’aria mentre del Puc non si sa più nulla”
Che fine ha fatto il PUC di Marcianise? Ormai non si è più parlato da tempo del piano urbanistico della nostra città presi da false dimissioni, sit-in, flash mob, guerre ai preti, sdraio, ombrelloni. E del Puc chi si occupa? Chi se ne è occupato e con quali indirizzi il lavoro di redazione è andato avanti?
Il PUC è una di quelle faccende per le quali sembrava dovesse esserci una svolta già il giorno successivo all’insediamento dell’attuale amministrazione, e invece due anni sono passati per intero,