Giovani e comunicazione, se ne parla al seminario del “Novelli” venerdì 2 febbraio presso il Palazzo della Cultura

Marcianise- Oggigiorno i giovani comunicano attraverso  i social network e si informano grazie ad essi .  La quasi totalità dei giovani  è infatti registrata ed usa almeno un social network;  tra i social il più popolare è Facebook, seguito da Instagram; tuttavia anche Google+ e Twitter sono frequentemente utilizzati. I giovani oggi

Continua a leggere ›

Quando una storia finisce, la toccante lettera del rifugio “Fido amico mio” per cani maltrattati e abbandonati a pochi giorni dalla chiusura per mancanza di una sede

Non sempre le belle storie hanno un lieto fine non sempre l’epilogo si può concludere con vissero felici e contenti. Di che morte dobbiamo morire??? In che modo bisogna chiudere una storia, la nostra, nata dal nulla, che ci ha fatto piangere, sperare , sognare, ci ha reso felici e vulnerabili, ma anche tanto determinati a fare meglio e di più. Sono le nostre storie, le storie di chi abbiamo salvato, recuperato, tolto da situazioni estreme e violente sono i nostri bambini, quelli del riscatto e quelli della seconda possibilità, quelli

Continua a leggere ›

Ecco l’ordinanza con cui parte di via San Giuliano diventa a senso unico e viene istituita la sosta oraria sul lato destro

Marcianise-Il provvedimento è finalizzato a migliorare la viabilità nel tratto via Clanio-via Salzano, nel quale viene segnalato una
notevole congestione del traffico dovuta alla presenza di attività commerciali, alla sosta indiscriminata sui due lati della carreggiata che causano situazioni di conflittualità tra autoveicoli in transito, ciclisti e pedoni, con il crearsi di situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità- Qui di seguito l’ordinanza:

Continua a leggere ›