Responsabile Unico del Procedimento relativo alla realizzazione dei lavori è l’Ing. Gennaro Spasiano e gli interventi avverranno attraverso l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori sulla base del progetto definitivo dell’amministrazione aggiudicatrice Qui di seguito le delibere relative agli interventi di ristrutturazione e l’acquisto della struttura:
A breve la cerimonia ufficiale di intitolazione della Biblioteca comunale a Gaetano Andrisani
Marcianise-L’ha stabilito la giunta Velardi dopo l’ok definitivo della Prefettura di Caserta–Ufficio territoriale di Governo , che si era avvalsa del parere favorevole espresso dalla Società di Storia Patria di Terra di Lavoro di seguito riportato:“in sede di esperiti approfondimenti integrativi ex officio necessari per verificare la derogabilità al limite temporale decennale imposto dalla normativa vigente ha rilevato che alla stregua dei presupposti e delle condizioni di fatto, storicamente accertati e verificati nel merito qualificante, potersi derogare al limite decennale del decesso dell’emerito cittadino di Marcianise”. Qui di seguito la delibera di giunta:
Babbo Natale cambia casa : quest’anno aspetta grandi e piccini nel rione San Giuliano
Marcianise-Dal 15 dicembre e sino al 6 gennaio sarà possibile visitare la casa di Babbo Natale con camera da letto, sala del trono, studio, il villaggio degli elfi e l’ ufficio postale dove i postini aiuteranno i bimbi a spedire le letterine. Ad ospitate la ricostruzione della fiabesca dimora, curata nei minimi dettagli ad opera dei soci dell’ associazioni “Cattolica di volontariato di San Simeone” e “Capa Tosta 4.o” quest’anno non sarà il centro di Marcianise ma il palazzo Collela a “Puzzaniello”. Qui di seguito tutte le informazioni utili e i contatti:
l PalArti di Capodrise rilegge Sparaco senza amarcord
Lettera di un giovane marcianisano che vuole avvicinarsi alla politica
“Si vive a ogni livello una situazione politica di estrema confusione; anche dove si registrano fattori di stabilità questi non rispondono alla Politica intesa nella sua vera accezione. Difficile per dei ragazzi individuare dei partiti, dei soggetti politici, coi quali impegnarsi e formarsi perché ci si avvii a un impegno più attivo che non sia il semplice associazionismo. Tanti guardano la politica in modo scettico, ostile. Un po’ fa perdere la speranza. Ma purtroppo non vi sono veri partiti e non vi sono più “ideali” inseguiti.
Da questo scenario non si distacca Marcianise.