Marcianise-“Considerato che l’istituzione dell’area pedonale l’ 8/2/2017 ha prodotto notevoli benefici alla popolazione- si legge nell’ordinanza- sia dal punto di vista dell’impatto ambientale che è derivato da una fruizione senza presenza di veicoli da parte dei tanti avventori presenti nei locali sia dal punto di vista promozionale di una mobilità più sostenibile, l’amministrazione comunale ha ordinato la reiterazione dell’area pedonale da piazza Atella a tutta via Marchesiello dalle ore 21.00 alle ore 24.00 di ogni sabato e domenica. Durante la vigenza dell’area pedonale in via Marchesiello la sosta non sarà consentita
Ecco in anteprima il programma de “Festa di Santa Venera”
Marcianise- In soli 4 giorni gli organizzatori sono riusciti a mettere su un ricco carnet appuntamenti.Qui di seguito il programma:
Delle Curti:”La processione di santa Venere rientra in una dinamica di rilancio della città”
Dopo l’ex sindaco Piero Squeglia, il dottor Domenico Delle Curti interviene nell’acceso dibattito cittadino sul ripristino della processione di santa Venere. Qui di seguito il suo punto di vista:
“Caro Michele
Grazie al tuo blog ho seguito con interesse il dibattito che si è aperto sull’opportunità di ripristinare la Processione di Santa Venere e San Michele; confesso che ho colmato lacune di storia su di una ritualità religiosa scomparsa da decenni.
Che cos’è un rito?
Tutto pronto per la IV edizione della kermesse di poesie “Urlo e non mi senti” organizzata dall’Associazione “Uniti per…” di Marcianise
Tutto pronto per la IV edizione del concorso di poesia “Urlo e non mi senti…” a cura dell’ associazione “Uniti per..” di Marcianise. L’evento è patrocinato dal comune di Marcianise e di Capodrise, dalla Provincia di Caserta, dalla Regione Campania, dall’Ordine dei Medici di Caserta e dalla Comunità Europea. La data dell’11 maggio si avvicina e la kermesse si terrà come di consueto presso il Big Maxi Cinema a Marcianise dalle ore 18:30. 223 poesie da tutta Italia, 13 regioni coinvolte e una poesia arrivata anche dal Canada; ci sarà una piccola rappresentazione ludico musicale organizzata dal centro di riabilitazione neuromotoria
Nella discussione tra Velardi e Giusy Foglia sul randagismo interviene Pratticò, presidente di “Nati liberi”
“Egr, Sig. Sindaco, mi presento. Sono Alessandra Pratticò, presidente dell’associazione animalista Nati Liberi. Sono molto contenta che FINALMENTE il primo cittadino del Comune di Marcianise si sia posto il problema del randagismo e della custodia dei randagi sul territorio cittadino e mi auguro che, con il suo intervento, le attività di prevenzione del randagismo a Marcianise vengano ripristinate al più presto.Tuttavia mi permetto di sottolineare che la sterilizzazione da sola non è sufficiente a ridurre il fenomeno, nè a cambiare le condizioni dei cani già custoditi nella struttura convenzionata con il vostro Comune. Immagino che lei abbia già fatto un’analisi dei costi ed abbia