La manifestazione avverrà in occasione dell’anniversario dell’omicidio di Umberto Bidognetti, ucciso proprio per tentare di fermare la collaborazione del figlio.
Come racconta lo stesso Domenico Bidognetti nel libro: «Fu ucciso alle 5.50 del mattino in campagna, mentre iniziava la montatura delle bufale. Fu ucciso unicamente perché era mio padre: la sua sola colpa, infatti, era quella di essere il padre di un collaboratore di giustizia».
«Mio padre, però, – ricorda Domenico Bidognetti – fu soltanto la prima vittima di quella strage di innocenti
Marcianise – Ovazione da parte degli studenti ieri mattina, giovedì 27 aprile 2017, presso l’aula magna dell’Isis Ferraris-Buccini di Marcianise per il convegno “Informare ai tempi dei social media“. Gli studenti hanno ascoltato con molta attenzione ed interagito con i due relatori Alessandro Tartaglione (giornalista e direttore del giornale online Caffè Procope) e Germano Milite (giornalista professionista, direttore di
Avvocato, assessore nella giunta De Angelis in quota Sci (Società Civile Italiana), primo dei non eletti per Cd alle ultime amministrative e ad un passo dalla nomina nell’Ato idrico dietro il sindaco Antonello Velardi e il consigliere comunale Giovan Battista Valentino, è stato eletto ieri sera in assemblea all’unanimità. Centro Democratico che vive un buon momento dal punto di vista politico, grazie al lavoro del consigliere regionale Zannini e del segretario provinciale Pino Riccio, perché vanta
Qui di seguito l’avviso pubblico con tutte le informazioni utili e le domande di partecipazione per professionista singolo e per studio associato:
Il provvedimento si è reso necessario, dal momento che l’intera area versa in condizioni di elevata precarietà ambientale sicuramente non più procrastinabile nel tempo e rappresenta un elevato rischio di inquinamento per il suolo, sottosuolo e aria. Il 4 marzo scorso, infatti, la legione dei carabinieri di Marcianise aveva constatato la presenza di ingenti quantitativi di rifiuti urbani e speciali di diverso tipo (rifiuti da demolizione, lastre onduline in eternit , rifiuti tessili, e combusti ) abbandonati. Qui di seguito l’ordinanza: