Anche il Venerdì Santo del 2025 vedrà Marcianise, particolarmente , la Parrocchia San Simeone Profeta, protagonista di un Calvario molto intenso, istituito nel 1776 dai fratelli della Congrega dell’Agonia di Gesù. Tra i momenti più toccanti e suggestivi c’è certamente l’Inno all’Addolorata, una marcia funebre del M° Luigi Salzano (“Quanti sospiri e lacrime, versa Maria dolente”) cantato dal largo seguito di fedeli che accompagnano la statua del Cristo deposto dalla croce custodita nella chiesa di San Simeone. QUI DI SEGUITO IL PERCORSO E TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI:
MARCIANISE: mobilità sostenibile, sottoscritta convenzione con ‘Marcianise in bici’
L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta ha sottoscritto una convenzione con l’associazione ‘Marcianise in Bici’ per promuovere stili di vita per una comunità sostenibile, etica e solidale, mediante anche l’adesione ad iniziative di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei cittadini. Il documento, firmato dal sindaco Antonio Trombetta e dal presidente dell’associazione Lorenzo Tartaglione, persegue in particolare l’obiettivo di incentivare e …