“La Marcianise che vorrei”: Antimo Ianniello desidera una città-comunità capace di gestire i servizi essenziali

 

 

 

 

 

 

Marcianise è una città capace di gestire i servizi essenziali, diminuendo la pressione fiscale sui cittadini, aumentando il tasso di occupazione giovanile. La Marcianise che vorrei … dovrebbe essere costruita intorno ad un confronto generazionale costruttivo che punta sui giovani, senza nessuna superiorità morale artificiale da parte di una generazione. Una Città che diventa un laboratorio sociale, culturale, economico e politico permanente per poter insieme costruire volta per volta una Comunità competitiva in un sistema globalizzato. La Marcianise

Continua a leggere ›

“La Marcianise che vorrei”: Felice Colella auspica una città normale in cui il cittadino non sia coivolto solo al momento del voto

 

 

 

 

 

Fin troppo facile annoverarsi tra quelli che si lasciano andare ad una sola elencazione di “vorrei”, più o meno plausibili, per la propria città. Fin troppo facile  limitarsi al solo desiderio, per quanto corretto sia, affinché poi le cose si avverino. Il punto di domanda è:  come individuare, senza cadere in nuovi errori, quei soggetti politici capaci  di realizzare ciò che ognuno di noi auspica per la propria città?

Continua a leggere ›

“La Marcianise che vorrei”: Ciro Foglia tifa per una città che si libera della cultura del sospetto, combatte e si affida ai giovani

 

 

 

 

 

 

 

Mi si chiede un pensiero sulla città che vorrei, sulla Marcianise che desidero che sia ….

Non è sicuramente quella che vedo e quella che leggo …!!

E tale e personale considerazione non deriva, né discende dai personali rapporti con il governo o con chi ha da ultimo governato, visto che non intendo dare giudizi al riguardo …

deriva essenzialmente dal clima e dalle tensioni che si sono generate ….

Continua a leggere ›