Marcianise: multe da 1.000 a 10 mila euro per chi procura incendi

Da oggi sino al 30 settembre 2019, stabilito di “grave pericolosità a rischio incendio boschivo”, in prossimità di boschi, terreni cespugliati e/o agrari, ricadenti sul territorio comunale, nel centro abitato o nelle immediate vicinanze, è vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici,etc che provocano faville; usare motori, fornelli inceneritori che producano faville o brace;di fumare e/o compiere ogni altra operazione che possa generare fiamma libera,con conseguente pericolo di innesco incendio; di far brillare mine; di abbandonare o gettare,anche da veicoli in transito,mozziconi accesi; di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di innesco e di
propagazione incendio.Qui di seguito l’ordinanza:

Continua a leggere ›

Ciclismo, Pietro Communara di Recale è campione italiano

RECALE. Una stagione da incorniciare per Pietro Communara. Domenica, a Polla, sulle colline salernitane, si è disputato il Campionato nazionale su strada Usacli 2019, ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, vinto dal 38enne di Recale, il quale, sul gradino più alto del podio, è stato premiato da Claudio Chiappucci “El Diablo”. Communara, militare del 21esimo Reggimento genio guastatori della Brigata Garibaldi, ha gareggiato con la maglia del Team cicloamatori Caserta, dopo la vittoria

Continua a leggere ›

Al poeta marcianisano Alessandro Tartaglione va il premio Palinuro Med per aver valorizzato il territorio campano

Il 19 luglio presso la Piazza Virgilio di Palinuro, avrà luogo un concerto gratuito organizzato dall’associazione P. Virgilio Marone e patrocinato dal Comune di Centola – Palinuro, durante il quale verranno ripercorse le tappe fondamentali che hanno reso la Perla del Cilento la meta più ambita da turisti italiani ed internazionali.

Continua a leggere ›