E’ in edicola l’ultima opera di Tommaso Zarrillo “La lavorazione della canapa, l’uccisione del maiale e il teatro contadino” (GUARDA VIDEO)

Il libro raccoglie ritualità dei contadini dell’agro marcianisano, in particolare quelle riguardanti la lavorazione della canapa e dell’uccisione del maiale, accompagnate da momenti di canti, sfottò  e recitazione che servivano ad attenuare la fatica e la monotonia di un lavoro particolarmente duro. Il volume è arricchito da un glossario etimologico dei termini dialettali utilizzati dai contadini e da un cd audiovisivo realizzato dall’autore e da Luigi Iadicicco, purtroppo scomparso. Qui di seguito un intervento di Tommaso Zarillo che, nella sua veste di dirigente scolastico,  durante un convegno sulla canapa parla della sua opera:

Continua a leggere ›

Cinema: il pluripremiato”120 battiti al minuto”che squarcia il velo dell’ipocrisia sull’Aids, uscirà in Italia il 5 ottobre (VEDI TRAILER E CRITICA)

Dopo aver vinto all’ultimo Festival di Cannes il Grand Prix, il Premio Fipresci della critica internazionale e la Queer Palm ed essere stato scelto dalla Francia come candidato ai prossimi Oscar nella categoria del miglior film straniero, le battaglie del gruppo francese di attivisti di Act Up negli anni Novanta contro l’irresponsabile indifferenza del governo, la mancanza di campagne di prevenzione, il cinismo delle aziende farmaceutiche,

Continua a leggere ›

Torna a Palazzo Tartaglione “Giardino Amore Mio”, incontro di promozione della cultura del verde: conferenze, arte e sensibilità green

Marcianise – Dopo il successo della prima edizione del 2016, torna Giardino Amore Mio, incontro di promozione della cultura del verde a Marcianise, in provincia di Caserta. L’evento si terrà sabato 7 ottobre 2017 a partire dalle ore 17,00, nell’antico giardino di Palazzo Tartaglione, dimora storica scelta dal FAI-Fondo Ambiente Italiano come luogo di interesse culturale. Sarà l’occasione per i visitatori di accogliere nel migliore dei modi la nuova stagione autunnale, apprezzandone le temperature miti e i colori sorprendenti. Sarà anche il modo

Continua a leggere ›

Nucleo di Valutazione a Marcianise: chi ne fa parte, compensi e dimissioni del presidente

Il nucleo di valutazione è un organismo indipendente formato da 3 esterni nominati dal sindaco , che propone la la metodologia di valutazione delle performance di segretario generale, posizioni organizzative, dirigenti , alte professionalità, personale e monitora il funzionamento complessivo del sistema di valutazione, della trasparenza e dell’integrità, elaborando una relazione annuale. Qui di seguito componenti,  compensi, dimissioni del presidente, decreto di nomina del commissario: 

Continua a leggere ›

CALA IL SIPARIO SUL “BIRRA VILLAGE – TERRA DI LAVORO”: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE

bmd

Un successo oltre le aspettative per il “Birra Village – Terra di Lavoro”, la quattro giorni dedicata al panorama brassicolo nazionale svoltasi a Parco Maria Carolina a Caserta e promossa dalla Terra di Lavoro Eventi, startup nata in seno all’associazione Giovani Lab dei soci under 35 della Bcc Terra di Lavoro San Vincenzo de’ Paoli, main partner della kermesse.

Continua a leggere ›